Ho.mobile sfida Iliad scontando la sua promozione da 50 GB

Date:

Share post:

Ho.mobile rappresenta il virtuale su rete Vodafone per eccellenza. Dall’operatore rosso eredita le potenti reti di trasmissione del segnale in 4G ed aggiunge la convenienza di una tariffa unica low-cost che si rivolge agli utenti in portabilità e per nuovo numero. Resta ancora tra le più convenienti dell’intero mercato, ed è sinonimo di velocità e stabilità.

 

ho.mobile: Iliad in pericolo a causa della nuova offerta

Abbiamo appena sentito parlare di Iliad Mobile e delle sue 3 nuove promozioni commerciali, ma non tutti possono dirsi pienamente soddisfatti della rete in RAN WindTre. Si è ancora ben lontani dalla perfezione assoluta, nonostante la promessa di una rete veramente illimitata.

Proprio per questa ragione sono in molti a considerare l’ipotesi dell’offerta ho.mobile, meno generosa in termini di velocità ma impeccabile sul piano della ricezione in Italia.

Per questo mese, e fino a nuovo avviso, il potente MVNO sfodera la sua arma migliore, ossia la ho.mobile 50 GIGA. Una tariffa semplice, che non prevede rimodulazioni ed applica ai 9,99€ richiesti per il rinnovo mensile un bundle con:

  • Minuti illimitati verso tutti senza costo di scatto alla risposta su fisso e mobile
  • SMS illimitati da inoltrare a qualsiasi operatore di rete mobile
  • 50 GIGA da sfruttare in 4G Basic per la navigazione cellulare e da tutti gli altri dispositivi collegabili in modalità hotspot mobile

Abbiamo detto che normalmente questa tariffa viene a costare 9,99€ al mese, ma i clienti Iliad beneficiano di un importante sconto mensile che la concede loro a soli 7,99€ al mese per sempre. Rientrano nei medesimi criteri d’offerta anche gli utenti con SIM di operatore virtuale, eccezion fatta per i virtuali Vodafone Erg, Daily Telecom, Optima Mobile, 1Mobile, BT Enia, LycaMobile.

L’attivazione costa al solito 9,99€ per tutti eccetto i Vodafone, che si ritrovano a pagare 29,99€ come stabilito a partire dal 23 ottobre 2018. Si ricorda, infine, che la navigazione è vincolata al limite di 30 Mbps per il download e l’upload.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione...

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda...

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro...

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro...