Recensione Oppo Reno12 FS: design e prestazioni al giusto prezzo

Date:

Share post:

Oppo Reno12 FS รจ lo smartphone di fascia medio-bassa che molti utenti stavano aspettando, un prodotto dal design estremamente elegante, che riesce a garantire ottime prestazione, riuscendo allo stesso tempo a restare al di sotto della soglia dei 300 euro di spesa. Scopriamolo meglio da vicino con la nostra recensione completa.

 

Design e Estetica

Il prodotto eredita il design di tutta la famiglia Oppo Reno12, con il Cosmos Ring a farla da padrone nella parte posteriore, si tratta di un modulo delle fotocamere circolare, che vuole ricordare in parte gli orologi di lusso, con il chiaro intento di innalzare il livello qualitativo del design, spingendolo verso un segmento decisamente piรน premium. La colorazione in prova รจ la Olive Green, completamente piatta, con finitura opaca che non trattiene per nulla le impronte, e risulta essere piรน che robusta e resistente, anche considerando lโ€™utilizzo sul lungo periodo.

Lo smartphone ha dimensioni complessivamente ridotte, raggiunge per la precisione 163,05 x 75,75 x 7,76 millimetri di spessore, con un peso di 187 grammi. In un momento storico in cui tutti i device sono sempre piรน ingombranti e pesanti, Oppo decide di invertire la tendenza, proponendo un dispositivo sufficientemente maneggevole, leggero e facile da trasportare. Il frame, anchโ€™esso completamente piatto, ma con finitura lucida, presenta sul lato destro i tasti di accensione/spegnimento e del volume, mentre inferiormente USB-C con altoparlante fisico e carrellino delle SIM. La certificazione IP64 lo rende impermeabile a schizzi dโ€™acqua e polvere, un design impreziosito da Halo Light, nella parte interna del suddetto Cosmos Ring si trova un anello LED RGB davvero molto bello alla vista, che si sincronizza automaticamente con notifiche e musica

 

Hardware e Specifiche

Il display รจ un pannello AMOLED da 6,67 pollici di diagonale, raggiunge risoluzione FullHD+ (2400 x 1080 pixel), 394 ppi, protezione AGC DT-Star2, e soprattutto una rapporto schermo/corpo del 92,2%. La qualitร  รจ in media allineata con la fascia di prezzo, il componente raggiunge una luminositร  massima di 2100 nits (piรน che sufficiente per lโ€™utilizzo sotto la luce solare diretta), con frequenza di campionamento al tocco di 240 Hz (รจ molto reattivo) e tecnologia Splash Touch, per lโ€™utilizzo anche con mani bagnate.

Il tutto viene impreziosito da un refresh rate che puรฒ raggiungere addirittura i 120Hz, per una maggiore fluiditร , ed un rispetto della gamma cromatica molto valido, anche se spesso i colori sono leggermente contrastati, con la capacitร  di coprire tutta la DCI-P3 (fino al 100%). Il processore รจ il MediaTek 6300 5G, un octa-core con frequenza di clock a 2.4GHz, accoppiato con una configurazione di base che prevede 12GB di RAM LPDDR4X (espandibile virtualmente) ed una memoria interna 512GB UFS 2.2 (sfortunatamente non molto rapida, ma espandibile con microSD fino a 2TB). Le prestazioni generalmente offerte le possiamo ritenere allineate con la fascia di posizionamento, รจ possibile svolgere qualsiasi attivitร , con varie app aperte senza problemi, ed anche un leggero gaming. Nei momenti piรน concitati ed energivori, lo smartphone si comporta molto bene, non riscaldando in modo eccessivo nella parte posteriore.

Lo sblocco avviene tramite il riconoscimento delle impronte sotto il display ed il viso in 2D, in entrambi i casi non abbiamo notato rallentamenti o difficoltร  di alcun tipo. Oppo Reno12 FS รจ uno smartphone dual SIM, il carrellino delle SIM ospita due slot, utilizzabili sia per microSD che per la nano SIM. La connettivitร  รจ rappresentata dal 5G Sub-6, oltre a WiFi 5 dual-band, GPS, bluetooth 5.3 e chip NFC. Nella parte inferiore รจ presente una porta USB-C 2.0 (senza uscita video), รจ assente invece il jack da 3,5mm. Lโ€™audio รจ stereo, viene sfruttata anche la capsula auricolare per restituire a tutti gli effetti un sound molto buono, ricco di dettagli e sufficientemente nitido.

 

Fotocamera, sistema operativo e batteria

Il comparto fotografico รจ composto nella parte posteriore da 3 sensori: una principale da 50 megapixel, con stabilizzatore ottico integrato, una ultra-grandangolare da 8 megapixel ed una macro/bokeh da 2 megapixel. In condizione di buona luminositร  gli scatti sono piรน che sufficienti, essendo il sensore principale perfettamente in grado di catturare molta luce, cosรฌ da rendere le immagini molto dettagliate e nitide. I colori sono leggermente piรน contrastati di quanto ci saremmo aspettati, senza andare a tutti gli effetti a snaturarne il risultato. Con poca luce, era logico aspettarselo, le immagini qualitativamente calano, e non poco, un limite che spesso troviamo nella stessa fascia di prezzo (e non possiamo pretendere di piรน), soprattutto in termini di nitidezza e dettagli, anche i colori sono leggermente piรน โ€œspentiโ€.

Interessanti sono le funzioni IA introdotte da Oppo, come AI Studio, utile per creare avatar digitali, ma anche AI Smart Image Matting 2.0 (per ritagliare i soggetti), oppure anche AI Eraser 2.0 (per la rimozione di elementi). Anteriormente รจ presente un sensore da 32 megapixel, dalla resa piรน che sufficiente, in termini di dettaglio e nitidezza; ottimo lo scontornamento del soggetto, nonchรจ il rispetto della gamma cromatica.

I video vengono girati al massimo in 4K 30fps, lโ€™autofocus funziona discretamente, senza rallentamenti nel passaggio tra i vari soggetti, o negativitร  particolari da segnalare. La stabilizzazione รจ digitale (EIS), รจ possibile realizzare video mentre si cammina, sebbene risulteranno abbastanza traballanti (รจ necessario avere la mano sufficientemente ferma).

Il sistema operativo รจ Android 14, con personalizzazione grafica ColorOS 14, e patch di sicurezza aggiornate al mese piรน recente. Lโ€™interfaccia in sรฉ ormai la conosciamo bene, per maggiori dettagli guardate questa recensione, lโ€™attenzione di Oppo รจ stata posta piรน che altro sullโ€™intelligenza artificiale, data lโ€™introduzione di strumenti del calibro di AI recording Summary, che viene utilizzato per la sintesi dei memo vocali, oppure AI ToolBox, assistente che offre varie funzioni in base allโ€™attivitร  (non mancano comunque schermo diviso, barra laterale, finestra mobile) o AI LinkBoost per migliorare la connettivitร .

La batteria รจ un componente da 5000 mAh, con supporto alla ricarica rapida a 45W, che permette di ricaricare del 25% il device in soli 10 minuti (oppure del 100% in 70 minuti). Lโ€™autonomia รจ nella media, รจ possibile arrivare alla fine della giornata senza difficoltร , sforando spesso anche nel giorno successivo.

 

Oppo Reno12 FS โ€“ conclusioni

In conclusione Oppo Reno12 FS รจ uno smartphone di fascia medio-bassa che incanta prima di tutto per il design, uno dei piรน eleganti per la sua fascia di prezzo, ma anche le tante funzionalitร  IA che gli utenti possono effettivamente fruire. Gli altri punti di forza sono la batteria (e la sua velocitร  di ricarica), il display ed il comparto fotografico, per quanto ne concerne la fotocamera principale. Dallโ€™altro lato della medaglia troviamo prestazioni che potremmo definire solo sufficienti, ed un comparto fotografico nellโ€™insieme migliorabile (soprattutto per quanto riguarda i sensori secondari).

Denis Dosi
Denis Dosi
Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera etร , mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due piรน grandi passioni.

Related articles

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perchรฉ pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno...

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perchรฉ il daltonismo colpisce piรน gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, รจ un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si รจ pensato che lโ€™epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...