
Il falso messaggio BPER e la falsa mail Wise: Spoofing vs Phishing, qual è la differenza
Non sono né cliente BPER né ho un account Wise. Eppure, come già mi era capitato nei giorni scorsi con Monte dei Paschi di Siena,
Home » Phishing
Non sono né cliente BPER né ho un account Wise. Eppure, come già mi era capitato nei giorni scorsi con Monte dei Paschi di Siena,
Vi arriva così, a bruciapelo, un SMS bizzarro quanto subdolo. Chi vi scrive non è correntista dei Monte Paschi di Siena (MPS) in Italia. Eppure,
Google ha vietato tre applicazioni mobile sul suo motore di ricerca per combattere contro i truffatori. Tuttavia gli esperti temono che molto presto ne arriveranno
Si torna a parlare di truffe online e di come difendersi. Pare che negli ultimi tempi si stiano diffondendo una serie di email di phishing
Se si volesse progettare un malware per Android in modo tale che l’aspetto imitasse alla perfezione una delle più popolari applicazioni per smartphone esistenti, al
Ad aprile 2020, Unit 42, il threat intelligence team di Palo Alto Networks, aveva rilevato un grande afflusso di attacchi phishing a tema Covid-19, iniziati
Negli ultimi anni il problema delle truffe per via telematica e soprattutto via internet, è aumentato considerevolmente. Ormai i cyber criminali trovano ogni giorno nuovi
In un’operazione congiunta condotta da diversi Paesi, la polizia ha sequestrato migliaia di computer che appartenevano a una delle reti di hacking più pericolose al
A febbraio, Google ha rimosso oltre 500 estensioni dannose dal Chrome Web Store che diffondevano annunci pubblicitari durante la navigazione su Chrome. A giugno, Awake
Nel 2019 gli account di gaming sono stati vittima, secondo lo studio presentato da Akamai, di ben 12 miliardi di attacchi di credential stuffing. Durante
Con l’avvicinarsi degli sconti online di fine novembre, come ogni anno aumenta la propensione agli acquisti su internet. Lo scorso anno infatti, le persone che
La società di cybersicurezza D3Lab, ha scoperto una campagna di phishing attualmente in atto che colpirebbe la pagina di accesso dello SPID di PosteID. Lo
Da quando la pandemia Covid-19 ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo, abbiamo assistito ad attacchi informatici che hanno gettato le aziende nel caos.
Google implementerà una nuova funzione di sicurezza in Gmail mostrando il logo di un marchio come avatar per aiutare a sapere che un’email è autentica.
Joker torna a colpire e no, non è il titolo di un nuovo film su Batman. Il malware chiamato appunto Joker è stato nuovamente individuato
Occhio all’ultimo tentativo di truffa che arriva dall’Agenzia delle Entrate con una semplice email. Con oltre 500 truffe e frodi on line al giorno ad
Google ha recentemente bloccato milioni di tentativi di phishing su Gmail effettuati da criminali informatici che stanno approfittando dell’epidemia di Coronavirus. Il colosso informatico ha
Mentre nel nostro paese si cerca in ogni modo di contrastare l’epidemia di coronavirus, che ormai ha costretto il Governo ad adottare una serie di
Più di 267 milioni di nomi, numeri di telefono e codici utente appartenenti agli utenti di Facebook sono stati sorpresi a circolare sul dark-web, hanno
Presto vedremo meno “cure miracolose” tra le notizie sulla nostra homepage, secondo Facebook. La società ha promesso di controllare e limitare la visualizzazione di post
Gli hacker non hanno bisogno di trovare oscuri difetti tecnici per lanciare attacchi di phishing: potrebbero semplicemente aver bisogno di una cattura dello schermo e
Ricorrere a password molto facili da ricordare e per di più utilizzate per più di un account è molto comune tra gli utenti inglesi, ma
Gli utenti Android sono stati messi in allarme a causa della diffusione di un pericoloso malware scoperto tra le app di Google Play Store. Essendo
GameStop sta lanciando una nuova promozione negli Stati Uniti che consentirà ai clienti di restituire un gioco per l’intero credito entro 48 ore dall’acquisto. Il programma,
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.