Epic Games si trova spesso a dover fronteggiare non poche problematiche con il suo fenomeno videoludico Fortnite. Il videogioco, infatti, presenta spesso problematiche che inficiano la giocabilità. Tra tutti i giocatori, quelli iOS sembrano essere i più sfortunati. Nelle scorse ore, un ulteriore bug ha afflitto i giocatori di questa piattaforma. Questa volta, però, Epic Games ha deciso di farsi perdonare con un magnifico regalo.
Sono settimane che si parla delle disavventure dei giocatori iOS di Fortnite. Questi, infatti, sono sempre tra gli ultimi a ricevere gli update del videogioco ogni qual volta vengono rilasciati. Fino ad ora Epic Games non ha proposto nessuna ricompensa di scusa. Il bug verificatosi nelle scorse ore, però, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ecco cosa ha fatto l’azienda per farsi perdonare.
Qualche giorno fa, Epic Games ha rilasciato un aggiornamento di Fortnite specifico per iOS. Parliamo dell’update 9.40.1. Questo avrebbe dovuto risolvere alcuni problemi all’interno del gioco. In realtà, la release non ha fatto altro che peggiorare le cose. Tutti gli utenti che hanno scaricato l’update, infatti, non hanno potuto giocare al gioco fino al rilascio del nuovo aggiornamento. Un errore troppo grosso che Epic Games ha provato a farsi perdonare.
Tutti i giocatori, infatti, che sono incorsi nella problematica saranno ricompensati dall’azienda stessa con ben 1000 V-Bucks (valore 10€) e 15 stelle del Pass Battaglia. Non c’è bisogno di dire che gli utenti sono stati ben lieti di accettare il dono della casa. Beh che dire, tutto bene quel che finisce bene.
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…
Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…
Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a mezzanotte, già…
Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…
L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…
TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…