Videogiochi

Fortnite: calano i guadagni di gennaio ma la colpa non è di Apex Legends

Il fenomeno videoludico di Epic Games sta registrando record giorno dopo giorno. Vi sorprenderà sapere, però, che il mese scorso i guadagni dell’azienda sono calati drasticamente. Ebbene sì, Fortnite ha registrato un calo. Di certo non si tratta di un calo di fama, nè tantomento di un dato molto preoccupante. Ciò che è certo è che non centra nulla Apex Legends.

Il battle royale di Epic Games, Fortnite, è tra i videogiochi più famosi in assoluto. Quali saranno state le cause del netto calo dei guadagni del mese di gennaio? A dircelo è stata la compagnia Superdata. Questa ha stilato una classifica delle app di gaming più redditizie sulle varie piattaforme.

 

Fortnite non compare nella classifica mobile di Superdata

Se il fenomeno videoludico di Epic Games si aggiudica il quinto posto per quanto riguarda la piattaforma PC, lo stesso non si può dire per il mobile. Sembra che gli utenti Android e iOS siano sempre meno interessati a fare acquisti all’interno del gioco. Ciò è nettamente in contrasto con i dati registrati per il 2018. In tutto l’anno gli incassi sono stati di circa mezzo miliardo su mobile.

Fatto sta che la situazione ha fatto calare nettamente i guadagni di Epic Games. Si parla di una percentuale che arriva quasi al 50%. D’altronde la situazione è aggravata dal fatto che sempre meno utenti sono propensi ad effettuare acquisti all’interno dei videogiochi. Non sappiamo se la situazione si risolleverà. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025