Videogiochi

Fortnite: come sbloccare la nuova fase 3 della Skin Prigioniero

Ebbene sì, la Skin Prigioniero rilasciata su Fortnite da Epic Games come ricompensa delle 60 sfide settimanali completate sta diventando sempre più famosa. Sembra che il curioso personaggio centrerà qualcosa con la Season 8. Si vocifera infatti che a causare i terremoti che si stanno susseguendo sulla mappa sia proprio lui. Nelle scorse ore è stata svelata la locazione della seconda chiave che ci permette di sbloccare la Fase 3 della Skin.

Come potete ben immaginare, si tratta di un personaggio molto particolare. Epic Games ha deciso di istituire una sorta di caccia al tesoro su questo costume. La Skin ha diversi stili sbloccabili. Non bisognerà però completare delle missioni per sbloccarli, ma bisognerà trovare delle chiavi. Scopriamo dove si trova la chiave della terza fase.

 

Fortnite: l’ubicazione della seconda chiave della Skin Prigioniero

Erano giorni che si parlava della possibile ubicazione della seconda chiave della Skin Prigioniero. In tanti erano convinti che sarebbe centrato il nuovo Falò Perlustrato aggiunto da Epic Games pochi giorni fa. Così è stato, infatti, per sbloccare la nuova fase 3 bisognerà affidarsi ad un Falò Perlustrato. Non uno qualsiasi, ma uno in particolare. Scopriamo dove si trova.

Il Falò Perlustrato che ci permetterà di sbloccare la fase 3 della Skin Prigioniero di Fortnite si trova nel deserto, al di sopra di una montagna tra Palmeto Paradisiaco e la zona della pista. Basterà recarsi lì all’inizio della partita e attivare il Falò per sbloccare la nuova fase. Ricordiamo che la chiave comparirà solamente dopo il completamento della fase 2 (chiave all’ultimo piano del castello di Picco Polare). Rimane un’ultima fase. Epic Games dovrebbe svelarla la prossima settimana. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025