Videogiochi

Fortnite “crea dipendenza”: class action contro Epic Games

Fin dalla sua uscita, Fortnite ha generato opinioni discordanti. Se da una parte il videogioco è stato visto come un qualcosa di estremamente innovativo, dall’altra è stato anche additato come pericoloso per i più giovani. E’ partendo proprio dalla sua potenziale pericolosità che uno studio legale ha deciso di dare il via ad una class action contro Epic Games.

Ebbene sì, questa non è altro che l’ennesima questione che sorge nei confronti del noto battle royale di Epic Games. Sono mesi che si parla della problematica “dipendenza” correlata al videogioco. L’azienda produttrice non ha mai dato risposte chiare a tutte le accuse. Presto, però, dovrà farlo davanti ad un giudice. Scopriamo insieme i primissimi dettagli a riguardo.

 

Fortnite creato con lo scopo di creare dipendenza nei giovani?

La class action sarà avviata da un importante studio legale canadese. Questo punterà sulla mancata informazione di Epic Games sui potenziali rischi alla quale Fortnite può portare. Stando alle dichiarazioni dello studio legale, Epic Games avrebbe creato il gioco proprio con lo scopo di creare dipendenza nei più giovani. Al momento, Epic Games non ha rilasciato dichiarazioni in merito.

La causa dello studio legale canadese nasce dopo una serie di denuncia fatte da genitori i cui figli sono caduti in dipendenza dal noto videogioco di Epic Games. Che Fortnite causi facilmente dipendenza è oramai risaputo da molto tempo. Basteranno, però, le motivazioni dello studio legale a fargli vincere una causa contro il colosso dei videogiochi? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025

Amazon: queste offerte sono davvero incredibili

Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…

4 Febbraio 2025

Microbioma post-mortem: come la natura ricicla il corpo umano

Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…

3 Febbraio 2025