Videogiochi

Fortnite: Epic Games contro SuperData per i report finanziari sbagliati

Il fenomeno videoludico degli ultimi tempi, Fortnite, è in un periodo di stallo. Qualche giorno fa, SuperData ha pubblicato un report contenente i guadagni dei vari videogiochi relativi al mese di gennaio 2020. Stando a questi, il videogioco di Epic Games avrebbe subito un calo drastico dei ricavi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sarà davvero così?

Epic Games non pubblica mai i dati finanziari dei suoi videogiochi. Tuttavia, di fronte al report di SuperData non ha potuto tacere. L’azienda ha infatti smentito il declino del videogioco di cui tutti stanno parlando nelle scorse ore. Ecco le dichiarazioni della casa.

 

Fortnite: i dati pubblicati da SuperData sono poco affidabili

Ebbene sì, Epic Games si è apertamente schierata contro SuperData. I dati pubblicati dall’azienda, sarebbero, secondo Epic Games, ottenuti con metodi discutibili e poco affidabili. L’azienda non ha voluto rilasciare i dati ufficiali riguardanti i ricavi del gioco nel mese di gennaio 2020. Tuttavia, ha voluto far capire che la situazione di Fortnite non risulta essere così critica come SuperData ha fatto credere. C’è da dire che dopo il rilascio dei dati non si è fatto altro che parlare del grosso calo di guadagni registrato da Fortnite. Ci sta che Epic Games abbia deciso di difendere pubblicamente il suo gioiello.

Ovviamente, SuperData non è rimasta zitta di fronte alle accuse di Epic Games. Questa ha ribadito che i suoi dati risultano essere veritieri e che i suoi metodi di ricerca sono più che affidabili. Come evolverà la faccenda? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025

Torna l’e-mail truffa del premio Sephora: come difendersi

Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…

30 Gennaio 2025