Videogiochi

Fortnite: scopriamo come funziona la personalizzazione della skin Maya

La casa del fenomeno videoludico degli ultimi tempi, Epic Games, ha introdotto davvero una marea di novità all’interno di Fortnite con l’arrivo della nuova stagione. Una delle feature decisamente più interessanti riguarda la possibilità di personalizzare a proprio piacimento una delle skin presenti nel pass battaglia, Maya. In questo articolo andremo a spiegare come funziona la nuova meccanica.

Da un po’ di tempo, Epic Games non rilascia più le patch notes per gli aggiornamenti di Fortnite. Questo, non fa altro che creare confusione tra i giocatori, soprattutto quando un aggiornamento contiene molte novità. E’ a ragione di ciò che ci sembra necessario spiegare come funziona la nuova meccanica di personalizzazione delle skin.

 

Fortnite: Maya potrebbe essere solo la prima di una serie di skin personalizzabili

La stagione 2 di Fortnite ha introdotto una nuova sezione all’interno del gioco chiamata “vault di potenziamento”. Se si prova ad accedere, verrete rinviati ad una stanza dove si avrà la possibilità di modificare a proprio piacimento la skin Maya del pass battaglia. Ovviamente, la personalizzazione delle varie parti andrà guadagnata con il tempo. Epic Games proporrà specifiche missioni settimanali relative alla Skin Maya che, se completate, vi faranno arrivare a personalizzare tutte le parti. Le possibilità di personalizzazione risultano essere davvero infinite.

Bisogna ricordare, però, una cosa. Nel momento in cui si conferma una determinata personalizzazione, non sarà più possible cambiare la propria scelta. Alla fine, si arriverà ad avere un’unica skin completamente personalizzata. Ci aspettiamo che, dopo Maya, anche altre skin potranno essere personalizzate allo stesso modo. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Microplastica nell’organismo: gli effetti nel cervello

Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…

1 Febbraio 2025

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025