Videogiochi

Fortnite: scopriamo le nuove challenge di Star Wars

L’azienda del fenomeno videoludico degli ultimi tempi, Epic Games, ha tenuto ieri un evento speciale di Star Wars all’interno della mappa di Fortnite. Milioni gli utenti che si sono collegati online per vedere in anteprima una scena del nuovo film della saga. Dopo la fine dell’evento, a sorpresa, Epic Games ha anche deciso di rilasciare una serie di sfide speciali che permetteranno a tutti di portarsi a casa varie ricompense estetiche ispirate al film.

Ebbene sì, sono state molte le sorprese di Epic Games ieri, non solo è stato regalato un glider di Star Wars a tutti coloro che si sono collegati, ma sono state rilasciate anche delle sfide a tempo limitato che faranno guadagnare agli utenti un banner, un’emote e un dorso decorativo speciali. Scopriamo i dettagli.

 

Fortnite: le sfide di Star Wars sono divise in tre fasi

Ebbene sì, Epic Games ha deciso di adottare una particolare meccanica per le sfide di Star Wars. Bisognerà, infatti, completare ben tre fasi di challenge per portarsi a casa le rispettive 3 ricompense. La prima fase garantirà un banner, la seconda un dorso decorativo e la terza un’emote. Qui di seguito andiamo a riportare tutte e 5 le sfide della prima fase:

1) Infliggi danni con una spada laser. 2) Innalza il tuo stendardo per conquistare i luoghi di schianto del caccia TIE. 3) Para danni con una spada laser. 4) Eliminazione di soldati del Primo Ordine con una spada laser o da oltre 100 m. 5) Infliggi danni agli avversari o a soldati del Primo Ordine con un fucile blaster del Primo Ordine.

Ricordiamo che le sfide potranno essere completate fino al prossimo 23 dicembre. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025