Videogiochi

Fortnite: scopriamo le nuove sfide “l’incubo” di Halloween

Con il rilascio dell’ultimo aggiornamento del noto fenomeno videoludico, Fortnite, Epic Games ha introdotto una serie di novità interessanti all’interno del videogioco. Per celebrare il periodo di Halloween, sono state introdotte una serie di sfide gratuite con relative ricompense. In che cosa consisteranno le challenge e quali saranno le ricompense?

Il periodo di Halloween risulta essere il più amato per i videogiocatori di Fortnite. E’ in questi giorni, infatti, che Epic Games dà avvio ad una serie di iniziative a tema “horror” molto interessanti. Quest’anno le sfide di Halloween si chiamano “l’incubo”. Andiamo a scoprirle insieme.

 

Fortnite: ecco tutte le challenge “l’incubo” di Halloween

L’evento di Fortnite più atteso dell’anno è iniziato. A partire dallo scorso 29 ottobre, infatti, è stato dato inizio all’evento Fortnitemares. Questo ha portato con sé una serie di sfide, con relative ricompense, a tema. Qui di seguito andiamo a riportarle una ad una:

1) Distruggi l’arredamento del maniero maledetto. 2) Balza fuori dal rifugio quando il giocatore avversario si trova entro 20 metri. 3) Cerca un forziere in una foresta infestata, in una città fantasma e in una fattoria da brividi. 4) Infliggi danni ai punti deboli del Re della Tempesta. 5) Rianima i compagni mentre affronti il Re della Tempesta. 6) Sconfiggi il Re della Tempesta.

Le ricompense per il completamente delle sfide sono molteplici: una schermata di caricamento, uno spray, un banner, un ombrello (glider) e, ovviamente, tanta esperienza (90000 punti in totale). Ricordiamo che le sfide potranno essere completate fino alla fine dell’evento. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025