Epic Games continua a rilasciare sfide settimanali di Fortnite. L’azienda sta cercando di impegnare il tempo degli utenti nel gioco con una serie di challenge decisamente più impegnative. Nelle scorse ore, questa ha reso disponibile il secondo set di sfide dominio locale. In questo articolo andiamo a scoprire le challenge una ad una.
Le sfide dominio locale di Fortnite sono state rilasciate da Epic Games dopo l’annuncio dell’estensione della stagione 2. Lo scopo delle challenge è quello di far guadagnare numerosi punti esperienza agli utenti. Tali sfide, infatti, garantiscono decisamente più punti rispetto alle classiche sfide settimanali della stagione. Scopriamo in cosa consistono.
Anche questa settimana le sfide sono ben 10. Ognuna di queste, però, si suddivide in ben tre fasi. In pratica, ogni challenge si complica sempre di più ad ogni fase. In compenso, però, la ricompensa sale ogni volta. In questo modo, diventa decisamente più facile salire di livello nel gioco. Qui di seguito andiamo a riportarvi tutte le sfide della settimana:
1) Elimina giocatori o scagnozzi presso il Pozzo. 2) Cerca scatole di munizioni presso Sabbie Sudate. 3) Cerca forzieri a Scogliere Scoscese. 4) Elimina giocatori o scagnozzi presso lo Squalo. 5) Posizionati nella top 10 dopo l’atterraggio presso Fattoria Frenetica. 6) Distruggi gli orsacchiotti a Siepi d’Agrifoglio. 7) Raccogli legno presso la Foresta Frignante. 8) Danneggia giocatori presso Borgo Bislacco. 9) Raccogli armi presso Brughiere Brumose. 10) Applica scudi o cure presso la Baraccopoli o il Frutteto.
Ricordiamo che avrete tempo fino alla fine della stagione 2 per completare le sfide (4 giugno). Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…