Il trailer del Party Royale di Fortnite sta facendo a lungo parlare di sé. E’ stato scoperto che all’interno di esso, per qualche secondo, compare un noto personaggio Nintendo, Kirby. Sia Microsoft che Sony hanno deciso di censurare il personaggio sui loro canali. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.
Per chi non lo sapesse, l’azienda del fenomeno videoludico degli ultimi tempi, Epic Games, ha lanciato una nuova speciale modalità all’interno di Fortnite, Party Royale. Stiamo parlando di un qualcosa che si discosta totalmente dal battle royale. In queste partite, infatti, i giocatori possono affrontare minigiochi e divertirsi senza la presenza di armi o picconi. Qualche ora fa, si è tenuta la premiere ufficiale della modalità con un concerto evento che ha registrato milioni di spettatori. Nonostante gli artisti siano stati super bravi, tutti gli utenti non stanno facendo altro che parlare della questione Kirby. Ecco cosa è successo.
Ebbene sì, Epic Games ha deciso di introdurre un piccolo Easter egg all’interno del trailer della nuova modalità Party Royale. Nessuno di certo si aspettava, però, che l’aggiunta provocasse l’indignazione di Sony e Microsoft. Nonostante il personaggio compaia all’interno del trailer per pochi istanti, sia Sony che Microsoft hanno deciso di censurarlo con un effetto sfuocato.
Migliaia i fan di Fortnite che si sono recati sui canali YouTube delle rispettive aziende per confrontare le differenze tra i video. Al momento, Epic Games non ha rilasciato nessuna dichiarazione a riguardo. Perché il personaggio Nintendo era presente nel trailer? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…