Videogiochi

Fortnite: tra poche ore una tempesta di ghiaccio si abbatterà sulla mappa?

Come molti sapranno, l’ultimo aggiornamento di Fortnite ha portato con sé una marea di novità. Tra queste anche l’introduzione di una misteriosa sfera di ghiaccio proprio sopra una zona innevata della nuova mappa, Picco Polare. Non c’è bisogno di dire che gli utenti hanno fin da subito avanzato ipotesi su quella che potrebbe essere la sorte della misteriosa aggiunta. Sembra che una risposta da parte del gioco arriverà molto presto.

Tra poche ore, Epic Games toglierà tutti i dubbi in merito alla faccenda tramite un evento unico all’interno del videogioco. Non è la prima volta che l’azienda fa una mossa di questo tipo. Già in passato, Epic Games ha deciso di adottare questa scelta per lanciare cambiamenti sostanziali nel gioco.

 

L’ora dell’evento speciale di Fortnite

A suggerire l’ora dell’evento speciale è stato un dettaglio che moltissimi utenti hanno notato in queste ore. I televisori all’interno del videogioco mostrano un conto alla rovescia che terminerà alle ore 8 italiane di oggi, Sabato 19 gennaio. Il conto alla rovescia parla di una tempesta di ghiaccio. Non ci sono dubbi sul fatto che centri la misteriosa palla di ghiaccio comparsa a picco polare.

Ricordiamo che nelle scorse ore la sfera ha già cambiato le sue sembianze. Non sappiamo cosa Epic abbia in mente. La teoria più accreditata è che vengano introdotti nel gioco dei mostri di ghiacciati. Sembra, infatti, che i dataminer abbiano trovato nei codici dell’aggiornamento dei riferimenti ad una certa “legione del ghiaccio”. Ovviamente per avere la certezza bisognerà aspettare. Ricordiamo che l’evento che si terrà alle 8 sarà unico. Se volete parteciparvi, è necessario essere in partita a quell’ora. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025