Videogiochi

Ikea collabora con ASUS ROG per il lancio di mobili da gaming

La nota multinazionale svedese Ikea non smette mai di sorprendere i suoi clienti. Nelle scorse ore, questa ha annunciato l’arrivo di una partnership molto particolare con un’azienda tecnologica, ASUS. Lo scopo delle due case è quello di portare in campo una serie di pezzi di arredo da gaming. Cosa ne uscirà fuori?

Ikea è una delle aziende di complementi d’arredo più versatili mai esistite. Sono molti, i gamer che già ora si affidano ad essa per acquistare scrivanie e sedie per le loro sessioni di gioco. Nonostante ciò, pare che la casa voglia fare di più. Una nuova collaborazione con ASUS ROG porterà al lancio di circa 30 pezzi d’arredamento unici. Lo stile della casa svedese si fonderà con quello tipico di ASUS per creare qualcosa di esclusivo e versatile.

 

Ikea: i mobili da gaming in collaborazione con ASUS arriveranno nel 2021

Per ora non si sa molto in merito ai pezzi che faranno parte della collezione. Indubbiamente, non mancheranno scrivanie e sedie volte a garantire il confort di tutti i giocatori. In più, verranno proposti una serie di accessori che permetteranno di creare un vero e proprio ambiente da gaming. Siamo certi che il risultato che ne verrà fuori sarà davvero soddisfacente.

La casa ha confermato che la nuova collezione debutterà inizialmente solo in Cina (febbraio 2021). Per un lancio a livello mondiale bisognerà attendere ottobre 2021. Al momento non si hanno informazioni precise in merito ai pezzi della collezione. Stesso discorso anche per quanto riguarda i prezzi. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025