Web & Social

1 Bitcoin è stato trasferito sul tuo conto: occhio alla truffa via e-mail

E se qualcuno vi dicesse che avete la possibilità di ottenere 1 Bitcoin completamente gratis, quale sarebbe la vostra reazione? È questa la nuova truffa che si sta diffondendo via e-mail nelle ultime ore. Riconoscerla è fondamentale per evitare di farsi rubare soldi. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

I Bitcoin sono un qualcosa che attira sempre l’attenzione di molti. Quale miglior modo, quindi, per ingannare le persone se non promettendone in regalo? Per quanto la proposta sia poco credibile, sono molti coloro che decidono di crederci e che, purtroppo, cadono in un tranello ruba soldi. In questo articolo andiamo a dirvi come fare per riconoscere l’e-mail truffa e proteggersi.

 

Truffa Bitcoin: ecco come riconoscere il tranello

Come già accennato, il tranello si sta diffondendo principalmente via e-mail. L’oggetto è “1 Bitcoin è stato trasferito sul tuo conto“. All’interno, il messaggio è molto semplice: “Grazie per aver aderito al programma Bitcoin. Vogliamo che tu sappia che il bonus Bitcoin è ora disponibile e può essere ritirato. Clicca qui sotto per iniziare il processo di conferma. Prima agisci, prima lo avrai tra le mani“. Ovviamente, è allegato un link che rimanda ad un sito truffa. All’interno di questo, vengono chiesti alla vittima i dati per proprio conto. Dopo averli inseriti, questo non riceve nessun Bitcoin anzi, i dati vengono usati per prelevare illecitamente soldi dal conto.

Non esiste nessun programma Bitcoin che permette di ricevere la criptovaluta in maniera gratuita. Qualsiasi e-mail, quindi, in cui viene proposta la riscossione di questa è da considerarsi un tentativo di truffa. Se avete ricevuto un’email come quella citata, il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025