Adobe cancellerà il suo popolare software Adobe Flash a partire dal 2020

Date:

Share post:

Adobe ha annunciato nelle scorse ore la fine dello sviluppo di uno dei suoi software più popolari ed utilizzati su diverse piattaforme: Adobe Flash. Si tratta della tecnologia di sviluppo e di animazione vettoriale che fino a poco tempo fa era praticamente presente ovunque. L’azienda terminerà ufficialmente il supporto al software a partire dal 2020. Fino a quell’anno, la società statunitense rilascerà soltanto degli aggiornamenti essenziali sulla sicurezza così da impedire l’intrusione di virus e malware tramite il browser.

Flash è stato sviluppato da Macromedia nel lontano 1996. Sia quest’ultima azienda che il programma sono stati acquisiti da Adobe nel 2005. Adobe Flash ha contribuito alla diffusione su Internet di diversi contenuti multimediali come ad esempio giochi e filmati. Da qualche anno, però, ha iniziato a non essere più essenziale. L’adozione del software è diventata praticamente universale a partire dal 2000.

Adobe Flash

Adobe Flash: l’azienda ritirerà dal mercato il suo popolare software

Il Flash Player è stato impiegato in gran parte delle piattaforme per la riproduzione di video, fra cui anche YouTube. Purtroppo, la sua popolarità ha reso Adobe Flash il software perfetto per gli attacchi hacker in tutto il mondo. Negli ultimi anni, inoltre, altre tecnologie simili si sono rivelate più efficaci, meno complesse di Flash e soprattutto più sicure.

A partire dal 2010, Apple ha rifiutato di introdurre il supporto Flash nei suoi dispositivi poiché troppo esoso di risorse. Nel corso degli ultimi anni, poi, altre società hanno iniziato ad allontanarsi dal programma sia sui browser che sui sistemi operativi. Anche Google ha da tempo avviato il processo di separazione di Adobe Flash da Chrome mentre Microsoft lo disattiverà su Edge ed Internet Explorer a partire dalla metà del 2019.

L’utilizzo di Adobe Flash da parte degli sviluppatori di siti web è diminuito drasticamente. Tutte queste mosse hanno portato Adobe a smettere di aggiornare Flash a partire dal 2015. Da quell’anno, il software ha abbandonato le prime posizioni fra i programmi dedicati alle animazioni e allo sviluppo, fino all’annuncio di qualche ora fa che rivela a tutti la fine del supporto fra 3 anni.

Adobe Flash

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta

L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure,...

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli...