Web & Social

Attenzione alla truffa e-mail del pacco Poste Italiane

Avete per caso ricevuto, in questi giorni, una strana e-mail da parte di Poste Italiane che vi avvisa della mancata consegna di un pacco a nome vostro? Non affrettatevi a fare quello che il contenuto della e-mail vi dice di fare. Quella a cui siete davanti potrebbe essere un tentativo di truffa! Ecco come fare per difendersi.

Ebbene sì, è successo di nuovo. Una serie di malintenzionati hanno deciso di sfruttare nuovamente il nome di Poste Italiane per mettere in atto una truffa ruba soldi. Pare che il tranello, questa volta, si stia diffondendo principalmente via e-mail. In questo articolo andiamo a spiegarvi come fare per riconoscerlo e come difendersi da brutte sorprese!

 

Truffa del pacco Poste Italiane: come funziona il tranello

L’e-mail truffa che sta girando in questi giorni ha come oggetto “Il vostro pacco sarà restituito“. All’interno, un grosso logo Poste Italiane e un messaggio di avviso che comunica una mancata consegna di un pacco a nome vostro. La richiesta della e-mail è quella di cliccare su un link per inserire alcuni dati mancanti e pagare la cifra di 2 euro per avere una riconsegna del pacco. Se si clicca sul link, si viene rimandati ad un falso sito Poste Italiane che richiede una serie di dati, anche quelli della carta di credito. Se si inseriscono, ovviamente, non si riceverà nessun pacco, anzi i dati verranno rubati e usati a scopo illecito!

Poste Italiane ha più volte messo in guardia i suoi utenti in merito a questo tipo di truffe. Questa, infatti, non chiede mai ai suoi utenti di inserire i propri dati personali attraverso l’invio di e-mail di questo tipo. Allo stesso modo, non chiede mai nessun tipo di pagamento per riprogrammare la consegna di un pacco. Se avete ricevuto un’e-mail come quella descritta poco fa, siete davanti ad un tentativo di truffa bello e buono. Ovviamente, il consiglio è quello di non cliccare sul link presente al suo interno e di cestinarla al più presto. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

Read More