Attenzione alla truffa e-mail del pacco Poste Italiane

Date:

Share post:

Avete per caso ricevuto, in questi giorni, una strana e-mail da parte di Poste Italiane che vi avvisa della mancata consegna di un pacco a nome vostro? Non affrettatevi a fare quello che il contenuto della e-mail vi dice di fare. Quella a cui siete davanti potrebbe essere un tentativo di truffa! Ecco come fare per difendersi.

Ebbene sì, è successo di nuovo. Una serie di malintenzionati hanno deciso di sfruttare nuovamente il nome di Poste Italiane per mettere in atto una truffa ruba soldi. Pare che il tranello, questa volta, si stia diffondendo principalmente via e-mail. In questo articolo andiamo a spiegarvi come fare per riconoscerlo e come difendersi da brutte sorprese!

 

Truffa del pacco Poste Italiane: come funziona il tranello

L’e-mail truffa che sta girando in questi giorni ha come oggetto “Il vostro pacco sarà restituito“. All’interno, un grosso logo Poste Italiane e un messaggio di avviso che comunica una mancata consegna di un pacco a nome vostro. La richiesta della e-mail è quella di cliccare su un link per inserire alcuni dati mancanti e pagare la cifra di 2 euro per avere una riconsegna del pacco. Se si clicca sul link, si viene rimandati ad un falso sito Poste Italiane che richiede una serie di dati, anche quelli della carta di credito. Se si inseriscono, ovviamente, non si riceverà nessun pacco, anzi i dati verranno rubati e usati a scopo illecito!

Poste Italiane ha più volte messo in guardia i suoi utenti in merito a questo tipo di truffe. Questa, infatti, non chiede mai ai suoi utenti di inserire i propri dati personali attraverso l’invio di e-mail di questo tipo. Allo stesso modo, non chiede mai nessun tipo di pagamento per riprogrammare la consegna di un pacco. Se avete ricevuto un’e-mail come quella descritta poco fa, siete davanti ad un tentativo di truffa bello e buono. Ovviamente, il consiglio è quello di non cliccare sul link presente al suo interno e di cestinarla al più presto. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

 

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo...

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto...

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina....

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...