Categorie: NewsWeb & Social

Attenzione alla truffa SMS dei pedaggi non pagati Telepass

Avete ricevuto un SMS da Telepass che vi avvisa che non avete pagato alcuni pedaggi e che bisogna rimediare al pagamento? Non affrettatevi a cliccare sul link presente nel messaggio. Quello a cui siete davanti altro non è che un tentativo di truffa bello e buono! Scopriamo insieme come riconoscerlo, come difendersi, ma sopratutto cosa accade se si cade nel tranello.

Le truffe via SMS sono in costante aumento. In questi giorni sembra essere particolarmente gettonato un SMS che sfrutta il nome di Telepass per ingannare poveri utilizzatori del servizio. Riconoscere la truffa è fondamentale per non passare un brutto quarto d’ora.

 

Truffa SMS: come riconoscere il tranello di Telepass

L’SMS arriva da un contatto che si spaccia per “Telepass”. All’interno, un messaggio che recita: “Hai pedaggi non pagati e scaduti. Clicca qui (link truffa) per procedere al pagamento“. Come in tutte le truffe SMS, non manca il link che rimanda al sito falso di Telepass. Se si clicca su di esso, si arriva ad una pagina che richiede il pagamento di una somma relativa ai “pedaggi non pagati”. Ovviamente, se si seleziona l’opzione “paga ora”, il sistema richiede l’aggiunta dei dati della propria carta di credito. Se si inseriscono non si salderà nessun debito, anzi, i dati verranno rubati ed utilizzati a scopi illeciti.

Nonostante il sito internet sembri a tutti gli effetti ufficiale, basta dare un occhio all’indirizzo per rendersi conto che tutto è tranne che un canale ufficiale Telepass. A questo punto, riconoscere il tranello è decisamente semplice. Se avete ricevuto il suddetto SMS, il consiglio è quello di non cliccare direttamente sul link e di cestinare il tutto.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025