Web & Social

Donazione per voi: fate attenzione all’e-mail truffa

Continua la saga dei malintenzionati del web che ne inventano di ogni per cercare di ingannare povere vittime. Oggi, parliamo di un tranello che si sta diffondendo principalmente via e-mail e che cerca di far credere alle vittime di aver vinto una grossa donazione di soldi. Ecco come riconoscere e difendersi dalla truffa.

Le truffe e-mail sono all’ordine del giorno. Leggere attentamente ogni messaggio che arriva sulla propria casella di posta è fondamentale per evitare di farsi ingannare. La truffa di cui parliamo oggi è piuttosto riconoscibile, tuttavia, c’è chi ingenuamente potrebbe essere portato a crederci. Scopriamo insieme cosa bisogna fare.

 

Truffa della donazione: ecco come difendersi

La truffa non è una novità assoluta. Varianti di questa, infatti, girano periodicamente sul web. L’oggetto è semplicemente “Donazione per voi“. All’interno del messaggio si può leggere: “Ho una donazione per voi dell’importo di 1.900.000 euro per avviare un’attività o per espandere la vostra attività, se siete interessati rispondere con urgenza” Ovviamente, non c’è bisogno di dire che rispondere a tale e-mail dia il via ad una conversazione con dei truffatori disposti tutto per ottenere i dati sensibili della vittima e rubargli soldi.

Capire che si tratta di una truffa è molto semplice. Innanzitutto, nessun tipo di entità contatta via e-mail secondo questa forma per offrire donazioni di soldi. Inoltre, basta dare un occhio all’indirizzo di posta elettronica da cui arriva il messaggio per rendersi conto del fatto che sia stato creato appositamente per mettere in scena la truffa. Se siete venuti a contatto con questo messaggio, come già detto, il consiglio è quello di non rispondere e di cestinare il tutto. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025