Donazione per voi: fate attenzione all’e-mail truffa

Date:

Share post:

Continua la saga dei malintenzionati del web che ne inventano di ogni per cercare di ingannare povere vittime. Oggi, parliamo di un tranello che si sta diffondendo principalmente via e-mail e che cerca di far credere alle vittime di aver vinto una grossa donazione di soldi. Ecco come riconoscere e difendersi dalla truffa.

Le truffe e-mail sono all’ordine del giorno. Leggere attentamente ogni messaggio che arriva sulla propria casella di posta è fondamentale per evitare di farsi ingannare. La truffa di cui parliamo oggi è piuttosto riconoscibile, tuttavia, c’è chi ingenuamente potrebbe essere portato a crederci. Scopriamo insieme cosa bisogna fare.

 

Truffa della donazione: ecco come difendersi

La truffa non è una novità assoluta. Varianti di questa, infatti, girano periodicamente sul web. L’oggetto è semplicemente “Donazione per voi“. All’interno del messaggio si può leggere: “Ho una donazione per voi dell’importo di 1.900.000 euro per avviare un’attività o per espandere la vostra attività, se siete interessati rispondere con urgenza” Ovviamente, non c’è bisogno di dire che rispondere a tale e-mail dia il via ad una conversazione con dei truffatori disposti tutto per ottenere i dati sensibili della vittima e rubargli soldi.

Capire che si tratta di una truffa è molto semplice. Innanzitutto, nessun tipo di entità contatta via e-mail secondo questa forma per offrire donazioni di soldi. Inoltre, basta dare un occhio all’indirizzo di posta elettronica da cui arriva il messaggio per rendersi conto del fatto che sia stato creato appositamente per mettere in scena la truffa. Se siete venuti a contatto con questo messaggio, come già detto, il consiglio è quello di non rispondere e di cestinare il tutto. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...