Web & Social

Hai vinto un premio: attenzione all’e-mail truffa

A chi non piace ricevere regali? In queste ore sta girando una e-mail che propone la vincita di interessanti ricompense rispondendo semplicemente ad alcune domande. Proposta davvero allettante, peccato che si tratti di un tentativo di truffa bello e buono. Ecco come riconoscerlo e difendersi al meglio.

I malintenzionati del web sono tornati all’attacco con le e-mail che promettono premi gratis. Tutto ciò che bisogna fare è rispondere al solito sondaggio fatto di domande senza senso per poi poter riscattare un premio molto costoso. Riconoscere la truffa è fondamentale per evitare di farsi rubare soldi.

 

Truffa del premio: come riconoscere l’e-mail

L’e-mail che stanno girando in queste ore sono davvero molto vaghe. L’oggetto è solitamente qualcosa come: “Congratulazioni, hai vinto un premio!“. Aprendo il messaggio si può leggere: “Tu sei il nostro vincitore! Completa il breve sondaggio per riscattare il premio! Potrebbe essere applicata una tariffa di consegna“. Ovviamente, non manca il link allegato che rimanda al sito dove rispondere alle domande. Non c’è bisogno di dire che qualunque risposta si decida di dare, la “vincita” è assicurata. Al termine della farsa, il sistema comunica alla vittima che è necessario inserire i dati della carta di credito per pagare la spedizione del premio. Se si inseriscono non si riceverà nessun premio a casa anzi, i dati verranno rubati e utilizzati per prelevare soldi dal conto. 

Riconoscere la truffa è davvero molto semplice. Innanzitutto, basta dare un occhio al testo del messaggio per rendersi conto di come sia scritto in un italiano approssimativo, cosa che non accade mai nelle comunicazioni ufficiali. Inoltre, l’indirizzo e-mail da cui arriva non risulta essere affiliato a nessuna azienda, ma è completamente scritto a caso. Se avere ricevuto un’e-mail come quella citata, il consiglio è quello di non cliccare su nessun link presente in essa e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025