Web & Social

Instagram: resa disponibile a tutti la funzione “close friends”

Ebbene sì, le novità in casa Instagram non cessano di arrivare. Nonostante negli scorsi giorni vi abbiamo parlato ampiamente di tutta una serie di migliorie che l’azienda ha intenzione di fare sulla sua app, c’è ancora dell’altro. Sicuramente avrete già sentito parlare della close friends list. Si tratta di una funzione che il social aveva riservato solo ad una parte dei suoi utenti. Da ora in poi sarà utilizzabile da tutti.

Oramai l’uso di Instagram è all’ordine del giorno. Sono, infatti, sempre di più le storie che ognuno di noi posta sul famoso social. L’azienda ha pensato bene di concentrarsi su questa particolare caratteristica e di migliorarla. Da ora in poi, infatti, sarà possibile decidere chi vede una determinata storia sul nostro profilo. Il tutto sarà possibile grazie ad una lista di “amici stretti”. Scopriamo come funziona.

 

Instagram migliora le storie

Il social ha pensato di introdurre questa particolare funzione per permettere una più libera espressione delle proprie emozioni. Proprio in relazione al discorso fatto qualche giorno fa in merito alle interazioni autentiche che l’azienda sta cercando di promuovere. Così per tutti gli utenti che preferiscono fare una storia di Instagram più intima, nasce la close friends list.

Non è null’altro che una nuova funzionalità che permette di farci scegliere una cerchia ristretta dei nostri follower alla quale indirizzare le storie. Il tutto si imposta all’interno del proprio profilo. Una volta che la lista è completata non bisognerà fare altro che scattare una semplice foto e cliccare sull’icona dedicata per renderla visibile solo ai follower selezionati. Tutti gli altri non si renderanno conto di nulla.

In queste ore l’azienda sta provvedendo all’attivazione della funzione su tutti gli account. Di conseguenza se ancora non l’avete attiva, pazientate ancora un po’.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025