Il vostro pacchetto: attenzione all’e-mail truffa

Date:

Share post:

In questi giorni sta girando un’e-mail che sembra avvisare una mancata consegna di un pacco. Se la ricevete, aspettate a cliccare sui link presenti in essa, potrebbe trattarsi di un tentativo di truffa bello e buono!

Non è la prima volta che malintenzionati sfruttano il giochetto della mancata consegna per ingannare povere vittime. Dopo Bartolini e UPS, questa volta sembra che abbiano voluto sfruttare il nome di Poste Italiane. Andiamo a scoprire come riconoscere la truffa e come difendersi.

 

Truffa e-mail: come difendersi dal tranello

L’e-mail sembra arrivare a tutti con l’oggetto “Ci è mancato, programma la prossima data di consegna.“. All’interno, invece, si può leggere: “Notifica di consegna del pacco. Salve, La spedizione non ritirata è stata restituita al mittente perchè il tempo di ritiro è scaduto. Si prega di scegliere una nuova data di consegna. Cordiali Saluti, Servizio clienti“. Ovviamente, non manca il link allegato. Se si clicca su di esso, si viene rimandati ad un falso sito di Poste Italiane che chiede l’inserimento di alcuni dati personali, compresi quelli della carta di credito. Se si inseriscono, non si riceverà nessun pacco in giacenza, ma si perderanno dei soldi dal proprio conto!

Riconoscere il tranello risulta essere molto semplice. Innanzitutto, il testo dell’e-mail risulta essere scritto in un italiano approssimativo. Inoltre, l’indirizzo da cui arriva è quasi sempre compito da una serie di numeri e caratteri scritti a caso. Le comunicazioni di Poste Italiane, invece, sono scritte sempre in un italiano perfetto e arrivano sempre da indirizzi ufficiali e riconoscibili. Qualsiasi e-mail come quella citata sopra, quindi, è da considerarsi un tentativo di truffa. Se ne avete ricevuta una simile, il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinarla il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Celiachia: una nuova terapia cellulare potrebbe eliminare l’intolleranza al glutine

La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario reagisce in modo anomalo al glutine, una...

Recensione Dreame L40 Ultra: potenza, tecnologia e qualità costruttiva per un ottimo robot aspirapolvere

Dreame è un'azienda in grande spolvero negli ultimi anni, realtà capace di mettere sul mercato prodotti di altissima qualità, ed...

Dieta mima digiuno: un alleato per funzioni sensoriali e metaboliche ottimali

Negli ultimi anni, la dieta mima digiuno (DMD) ha guadagnato sempre più attenzione per i suoi effetti benefici...

Popolazione mondiale: un miliardo di persone mai censite

Se si cerca a quanto ammonta la popolazione mondiale attuale si può constatare che si parla di più...