Il tuo antivirus è sparito: attenzione all’e-mail truffa

Date:

Share post:

Avete ricevuto un’e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro antivirus è obsoleto ed è necessario acquistarne uno nuovo? Non fatevi prendere dal panico, molto probabilmente non c’è nulla che non va con il vostro sistema di sicurezza. L’e-mail, invece, potrebbe essere solamente l’ennesimo tentativo di truffa online. Ecco come scoprirlo.

Siamo nuovamente di fronte ad uno dei tentativi di truffa dove la speranza dei malintenzionati è quella di incutere timore nelle vittime. Non è la prima volta che viene usata questa tattica per rubare dati e soldi. Riconoscere il tranello è fondamentale per evitare di trascorrere un brutto quarto d’ora.

 

Truffa dell’antivirus scaduto: ecco come riconoscerla

Sul web stanno girando diverse versioni della truffa, la maggior parte sembrano diffondersi via e-mail. L’oggetto è qualcosa del tipo: “Il tuo antivirus è sparito.. Aggiorna il prima possibile“. All’interno è possibile leggere: “Il tuo antivirus è sparito.. Aggiorna il prima possibile.. agisci adesso! Proteggi il tuo computer da virus e malware a partire da 19,99 euro il primo anno. Se non protetto, il tuo computer è a rischio virus e altro malware. Sconto disponibile nell’anno 1“. Ovviamente, non manca il link che rimanda ad un sito malevolo dove vengono richiesti i dati personali, compresi quelli della carta di credito, per poter “acquistare” l’antivirus. Se si inseriscono i dati, purtroppo, non si riceverà nessun antivirus, ma solo un prelievo illecito dal conto!

Sono due, i dettagli da notare per capire se l’e-mail che avete ricevuto è un tentativo di truffa o meno. Il primo è il modo in cui il messaggio è stato scritto. Se sono presenti frasi senza senso e diversi errori, allora si tratta di una truffa. Il secondo è l’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva il messaggio. Se è fatto di lettere scritte a caso non ci sono dubbi sul fatto che sia stato creato appositamente per mettere in scena la truffa. In conclusione, se avete ricevuto un’e-mail con tutte le caratteristiche citate, il consiglio è quello di non cliccare su nulla all’interno del messaggio e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per altri eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche....

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G),...

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....