Il tuo antivirus è sparito: attenzione all’e-mail truffa

Date:

Share post:

Avete ricevuto un’e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro antivirus è obsoleto ed è necessario acquistarne uno nuovo? Non fatevi prendere dal panico, molto probabilmente non c’è nulla che non va con il vostro sistema di sicurezza. L’e-mail, invece, potrebbe essere solamente l’ennesimo tentativo di truffa online. Ecco come scoprirlo.

Siamo nuovamente di fronte ad uno dei tentativi di truffa dove la speranza dei malintenzionati è quella di incutere timore nelle vittime. Non è la prima volta che viene usata questa tattica per rubare dati e soldi. Riconoscere il tranello è fondamentale per evitare di trascorrere un brutto quarto d’ora.

 

Truffa dell’antivirus scaduto: ecco come riconoscerla

Sul web stanno girando diverse versioni della truffa, la maggior parte sembrano diffondersi via e-mail. L’oggetto è qualcosa del tipo: “Il tuo antivirus è sparito.. Aggiorna il prima possibile“. All’interno è possibile leggere: “Il tuo antivirus è sparito.. Aggiorna il prima possibile.. agisci adesso! Proteggi il tuo computer da virus e malware a partire da 19,99 euro il primo anno. Se non protetto, il tuo computer è a rischio virus e altro malware. Sconto disponibile nell’anno 1“. Ovviamente, non manca il link che rimanda ad un sito malevolo dove vengono richiesti i dati personali, compresi quelli della carta di credito, per poter “acquistare” l’antivirus. Se si inseriscono i dati, purtroppo, non si riceverà nessun antivirus, ma solo un prelievo illecito dal conto!

Sono due, i dettagli da notare per capire se l’e-mail che avete ricevuto è un tentativo di truffa o meno. Il primo è il modo in cui il messaggio è stato scritto. Se sono presenti frasi senza senso e diversi errori, allora si tratta di una truffa. Il secondo è l’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva il messaggio. Se è fatto di lettere scritte a caso non ci sono dubbi sul fatto che sia stato creato appositamente per mettere in scena la truffa. In conclusione, se avete ricevuto un’e-mail con tutte le caratteristiche citate, il consiglio è quello di non cliccare su nulla all’interno del messaggio e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per altri eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...