Web & Social

Hai vinto un premio Esselunga: attenzione alla truffa e-mail

Un’e-mail vi ha avvisati che siete stati selezionati per vincere un premio Esselunga? Non precipitatevi a seguire le indicazioni fornite nel messaggio. Quella che sembra essere una grossa occasione altro non è che un tentativo di truffa bello e buono. Ecco tutti i dettagli.

Ancora una volta, i malintenzionati del web sfruttano il nome di Esselunga per mettere in pratica truffe ruba soldi. Questa volta la promessa è quella di vincere un premio semplicemente rispondendo a delle semplici domande. Scopriamo insieme come smascherare il tranello.

 

Truffa premio Esselunga: come proteggersi

Il tranello si sta diffondendo principalmente via e-mail. L’oggetto è solitamente: “Sei stato selezionato per vincere il set Tupperware“. All’interno, oltre al logo Esselunga e ad un’immagine del premio, è presente il messaggio: “Congratulazioni, nell’ambito della nostra promozione mensile, vorremmo offrirvi l’opportunità unica di ricevere un Set da Tupperware Modular Mates. Per richiederlo, è sufficiente rispondere a questo breve sondaggio sulla vostra opinione su Esselunga. La tua opinione è molto preziosa“. Allegato è presente un link che rimanda ad un sito dove è necessario inserire i propri dati personali per riscattare il premio. Se si inseriscono i dati, ovviamente, non si riceverà nessun premio, anzi, questi verranno rubati e usati a scopi illeciti.

Al momento non esiste nessuna iniziativa promozionale di Esselunga che prevede la vincita di un set Tupperware. Tutte le comunicazioni promozionali dell’azienda vengono diffuse solo attraverso i canali ufficiali. L’indirizzo di posta elettronica da cui arriva l’e-mail di cui abbiamo appena parlato non ha nulla a che vedere non la catena di supermercati. Se avete ricevuto il messaggio, quindi, vi consigliamo di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025