Web & Social

WhatsApp: manca poco all’arrivo della dark mode su iPhone

Manca oramai davvero poco al debutto della nuova versione di WhatsApp per iOS che introduce la tanto attesa dark mode. Stando a quanto emerso nelle scorse ore, l’azienda di Facebook sta dando gli ultimi ritocchi prima di rilasciare l’update definitivo per tutti gli utenti. Cosa dobbiamo aspettarci?

E’ davvero molto tempo che gli utenti iOS richiedono a Facebook una versione aggiornata della nota app di messaggistica. Dopo mesi di richieste, sembra che l’azienda abbia deciso di accontentare i possessori di iPhone. Una versione di WhatsApp con dark mode è attualmente in versione beta e vedrà presto la luce. Ecco quanto ne sappiamo a riguardo.

 

Whatsapp: la Dark Mode perfezionata e adattata ad iOS 13

Nelle scorse ore, WABetainfo ha analizzato a conto la nuova beta di WhatsApp per iOS. Tutti i dettagli emersi fanno presagire che la versione finale dell’app verrà rilasciata molto presto. La dark mode, infatti, è stata migliorata in modo da non far consumare batteria e, inoltre, è stata adattata alle linee guida di Cupertino. Ricordiamo che l’update non porterà in campo solo questa novità, ma anche altre interessanti feature. Ad esempio, sarà finalmente possibile dividere le ricerche all’interno dell’app per categorie. Trovare un contenuto sarà, così, molto più semplice.

Essendo adattata ad iOS 13, la dark mode sarà fruibile solo da coloro che hanno aggiornato il proprio iPhone a iOS 13. Gli utenti che hanno un iPhone che non supporta iOS 13 non potranno utilizzare la feature. Il rilascio ufficiale dell’update dovrebbe avvenire nei prossimi giorni. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025