WhatsApp Stanza: ecco la feature nascosta dell’app!

Date:

Share post:

La casa di Mark Zuckerberg si sta dando davvero da fare con gli update di WhatsApp. Qualche giorno fa, ad esempio, questa ha introdotto silenziosamente una feature molto interessante all’interno dell’app di messaggistica, Stanza. Nonostante non sia stata per nulla sponsorizzata dall’azienda, questa risulta essere di grande utilità per tanti utenti. Scopriamo in cosa consiste.

La funzione Stanza di Whatsapp sfrutta Messenger di Facebook e la piattaforma Rooms per permettere a chiunque di aumentare il numero massimo di persone che possono partecipare ad una videochiamata. L’utilizzo della funzione risulta essere molto semplice. In questo articolo, andremo a scoprire i passaggi da seguire per sfruttarla al massimo.

 

WhatsApp Stanza: ecco come funziona la nuova feature

Come vi abbiamo già anticipato, la nuova feature Stanza di WhatsApp permette di effettuare videochiamate con un massimo di 50 partecipanti. Tutto ciò è possibile grazie a messenger e alla nuova piattaforma FaceBook Room. Bisognerà, infatti, possedere messenger per poter sfruttare la feature. Ci sono due modi per attivate l’opzione Stanza su WhatsApp. Il primo consiste nel recarsi nella sezione chiamate, cliccare sull’icona della videochiamata. Il secondo, più lungo, consiste nel cliccare sull’icona allega e poi su Stanza. Dopo aver svolto tale operazione si verrà reindirizzati automaticamente all’app Messenger dove si potrà creare un link da inviare a tutti i partecipanti su WhatsApp.

La feature, in pratica, permette di estendere il limite di 8 persone in videochiamata presente fino ad ora sulla nota app di messaggistica verde. Siamo certi che in breve tempo saranno in molti, quelli che la sfrutteranno. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Allergie e ferite superficiali: la correlazione

Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e...

Scoperti quattro nuovi pianeti rocciosi vicini alla Terra

La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata...

Blocco di Tim-3: nuove prospettive per potenziare la microglia contro l’Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in...

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi...