Whatsapp

Arrivano i call links su WhatsApp: cosa sono?

Poche ore fa, WhatsApp ha annunciato l’introduzione di una funzione che potrebbe migliorare di molto le videochiamate e le chiamate fatte con la nota app di messaggistica. Di che si tratta? L’azienda li ha chiamati “call links” e altro non sono dei collegamenti da condividere con gli altri per farli accedere a chiamate e videochiamate di gruppo. Come miglioreranno l’esperienza utente?

WhatsApp sembra volersi avvicinare allo stile di Google Meet con il nuovo update. I call links, infatti, funzionano esattamente nella stessa maniera. Basta condividerli con chi di interesse per farli entrare in chiamata con un solo tap. Per coloro che usano spesso il social per chiamate di gruppo, la novità sarà molto utile!

 

WhatsApp: come creare i call links

La funzione è stata appena annunciata dall’azienda e risulta essere, al momento, in fase di rilascio. Innanzitutto, per poterla sfruttare bisogna aver scaricato l’ultima versione dell’app WhatsApp disponibile. Dopodiché, bisogna recarsi all’interno della sezione “Chiamate”. Se la funzione è già disponibile per voi, lo noterete dalla nuova voce in alto che recita “Crea un collegamento chiamata”. Cliccando su di essa, potrete decidere se creare un link per una chiamata vocale o per una videochiamata. Il link generato può essere poi inoltrato a chiunque in chat per farlo accedere alla chiamata con un solo tap.

WhatsApp consiglia di condividere link solo con utente di cui ci si fida, anche perché insieme al link viene condiviso il proprio numero di telefono. É sempre bene, quindi, non inviare link a sconosciuti. Se ancora non vedete disponibile la funzione non disperate, probabilmente sarà disponibile per voi in un prossimo update. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…

21 Febbraio 2025

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025