Come eliminare account WhatsApp

Date:

Share post:

Ti sei reso conto che non stai più utilizzando WhatsApp e che questo sta solo occupando la memoria sul tuo smartphone? Bene, allora forse stai valutando l’opzione di eliminare il tuo account WhatsApp e cancellare l’applicazione. Devi sapere, infatti, che se cancelli l’applicazione, e non l’account, gli altri continueranno a vederti sul’app come sempre. Se vuoi evitare che ciò accada, prima di eliminare l’app devi necessariamente cancellare il tuo account. Non hai idea di come si faccia? Scopriamolo insieme.

Eliminare il proprio account WhatsApp è più semplice che mai. La procedura cambia leggermente se possiedi uno smartphone Android o un iPhone. In questo articolo andiamo ad elencarle entrambe. Non potrai sbagliare!

 

WhatsApp: come cancellare account

Prima di elencarti la procedura, vogliamo ricordarti che eliminando l’account WhatsApp, verranno anche eliminati tutti i dati contenuti in esso. Se ti interessa salvare qualche contenuto o esportare qualche chat, fallo prima di effettuare la procedura di eliminazione account. Detto questo, ecco come fare:

Android

  1. Aprire l’app WhatsApp;
  2. Fare tap sul simbolo dei tre puntini presente in alto a destra del display;
  3. Selezionare la voce “Impostazioni”;
  4. Fare tap su “Account”;
  5. Selezionare la voce “Elimina account”;
  6. Inserire il numero di telefono associato all’account e confermare l’eliminazione facendo tap su “Elimina account”;

iPhone

  1. Aprire l’app WhatsApp;
  2. Fare tap sulla voce “Impostazioni” (icona dell’ingranaggio presente in basso a destra del display);
  3. Selezionare la voce “Account”;
  4. Fare tap su “Elimina account”;
  5. Inserire il numero di telefono associato all’account e confermare l’eliminazione facendo tap su “Elimina account”.

L’eliminazione dell’account è irreversibile. Se si cambia idea, non si può tornare indietro.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...