Come inviare foto e video che si autodistruggono su WhatsApp

Date:

Share post:

Vorresti inviare una foto o un video ad un contatto WhatsApp, ma preferiresti che il contenuto si autodistruggesse dopo la visualizzazione? Bene, devi sapere che esiste una funzione del noto servizio di messaggistica che permette di farlo in semplici passi. Vuoi sapere come? Andiamo a scoprirlo insieme!

Ebbene sì, è possibile inviare foto e video che si autodistruggono su WhatsApp. La funzione, chiamata “Visualizza una volta”, è presente sull’app già da un po’ di tempo, ma molti utenti non ne sono a conoscenza. Inviare contenuti utilizzandola è davvero molto semplice. Qui di seguito, andiamo a riportare la procedura dettagliate per dispositivi iOS e Android.

 

WhatsApp: come inviare foto e video che si autodistruggono

iOS

  1. Aprire l’app WhatsApp;
  2. Entrare nella sezione chat;
  3. Individuare e selezionare la conversazione nella quale si vuole inviare il contenuto multimediale;
  4. Fare tap sul simbolo “+” e selezionare “Fotocamera” se si intende scattare una foto al momento o “Libreria foto e video” se si vuole scegliere un contenuto dalla galleria;
  5. Selezionato il contenuto, fare tap sull’icona del numero 1 cerchiato presente vicino all’aeroplano di carta presente in basso a destra del display;
  6. Dopo aver selezionato l’icona, procedere all’invio facendo tap sull’aeroplano di carta.

Android

  1. Aprire l’app WhatsApp;
  2. Entrare nella sezione chat;
  3. Individuare e selezionare la conversazione nella quale si vuole inviare il contenuto multimediale;
  4. Fare tap sul simbolo della graffetta e selezionare “Fotocamera” se si intende scattare una foto al momento o “Galleria” se si vuole scegliere un contenuto già prodotto;
  5. Selezionato il contenuto, fare tap sull’icona del numero 1 cerchiato presente vicino all’aeroplano di carta presente in basso a destra del display;
  6. Dopo aver selezionato l’icona, procedere all’invio facendo tap sull’aeroplano di carta.

I contenuti multimediali inviati tramite questa procedura possono essere visualizzati dal destinatario una sola volta. Se entro 14 giorni dall’invio, il destinatario non lo ha ancora visualizzato, il contenuto si cancella automaticamente.

Purtroppo, la funzione non garantisce che il destinatario non salvi il contenuto ad insaputa del mittente (tramite screenshot o utilizzo di altre metodologie). Il consiglio, quindi, è quello di riflettere bene prima di inviare contenuti sensibili. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...