Come reagire ai messaggi WhatsApp con qualsiasi emoji

Date:

Share post:

Aria di novità in casa WhatsApp. Ricordate la possibilità di reagire ai messaggi con ben 6 emoji differenti? Da oggi, questo limite non esiste più. Mark Zuckerberg ha annunciato che, da ora, è finalmente possibile reagire ai messaggi con qualsiasi emoji! Come si fa? Andiamo a scoprirlo insieme.

A quanto pare, la novità è stata lanciata per celebrare la giornata mondiale delle emoji che si terrà il 17 giugno. Lo scopo è quello di permettere agli utenti di esprimersi come meglio credono. Senza perderci in chiacchiere, andiamo a scoprire come fare.

 

WhatsApp: come reagire ai messaggi con qualsiasi emoji

Prima di procedere con la spiegazione della procedura per reagire i messaggi con qualsiasi emoji, vi consigliamo di assicurarvi di aver scaricato l’ultima versione di WhatsApp disponibile. Fatto ciò, andiamo a vedere come fare:

  1. Aprire l’app WhatsApp sul proprio smartphone;
  2. Entrare nella sezione “Chat”;
  3. Individuare e selezionare la chat in cui è presente il messaggio a cui si vuole reagire;
  4. Cercare il messaggio a cui aggiungere la reazione;
  5. Fare un tap prolungato sul messaggio fino alla comparsa di una serie di opzioni;
  6. Tra le opzioni, cliccare su una delle emoji disponibili, o sceglierne una a proprio piacimento, per aggiungere la reazione al messaggio.

L’emoji scelta comparirà nella parte bassa del messaggio. É possibile rimuovere la reazione cliccando nuovamente su di essa e deselezionandola. Ricordiamo, infine, che la novità è in fase di roll-out. Se avete scaricato l’ultima versione di WhatsApp, ma non vi compare ancora la possibilità di reagire con tutte le emoji, non disperate, la novità comparirà automaticamente nel giro di qualche ora.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...