I gruppi WhatsApp “rumorosi” presto non saranno più un problema

Date:

Share post:

Come molti di voi già sanno, WhatsApp ha deciso di portare a 1024 il numero limite di partecipanti ai gruppi. La funzione è comparsa per alcuni beta tester in queste settimane e, tra non molto, sarà disponibile per tutti. Come sarà gestire gruppi con tanti partecipanti? Bisognerà necessariamente farsi sommergere dalle notifiche? Fortunatamente, WhatsApp ha pensato ad una soluzione. Andiamo a scoprirla insieme!

I gruppi numerosi e rumorosi di WhatsApp presto non saranno un problema per nessuno. L’azienda ha intenzione di rilasciare per tutti una funzione in grado di silenziare, in maniera automatica, i gruppi con tanti partecipanti. Il fine ultimo sarà quello di ridurre le notifiche.

 

WhatsApp: meno notifiche superflue grazie alla nuova funzione

Non sempre ciò che la gente scrive sui gruppi WhatsApp è di nostro interesse. Con l’arrivo di gruppi sempre più numerosi, incappare in notifiche di cui non ci interessa minimamente nulla è molto più facile. Nell’ultima beta per dispositivi Android, l’azienda ha rilasciato una funzione che permette di silenziare automaticamente i gruppi troppo rumorosi. Un gruppo è pieno di partecipanti e sta inviando troppe notifiche? Nessun problema, WhatsApp lo silenzia e ti avvisa con un banner appena apri il gruppo. Poi, sarai tu a decidere se lasciare il gruppo in modalità silenziata o se riattivare le notifiche. Facile come bere un bicchiere d’acqua.

Come appena accennato, la funzione è attualmente disponibile solamente all’interno dell’ultima beta dell’app WhatsApp per dispositivi Android. Si tratta di una fase di test. Se tutto andrà per il verso giusto, arriverà per tutti nelle prossime settimane, insieme ai gruppi fino a 1024 partecipanti. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

 

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...