Whatsapp

WhatsApp: arrivano i messaggi vocali che si autodistruggono

WhatsApp continua ad aggiungere livelli di privacy alle chat. Nelle ultime beta della sua app, per iOS e Android, il servizio di messaggistica ha introdotto i messaggi vocali che si autodistruggono dopo un ascolto. Allo stesso modo dei messaggi di testo, delle foto e video che si autodistruggono, anche questi garantiscono una maggiore privacy a coloro che li inviano. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, finalmente anche i messaggi vocali che si autodistruggono sono arrivati su WhatsApp. Grazie alla nuova funzione non ci sarà più il pericolo che il vostro messaggio vocale venga inoltrato a terzi senza il vostro consenso. Scopriamo quando sarà disponibile la novità.

 

WhatsApp: come funzionano i messaggi vocali che si autodistruggono

A dare i primi dettagli in merito alla è stato il noto WABetaInfo. Questo, ha spiegato che impostare i messaggi vocali per l’autodistruzione dopo l’ascolto sarà un gioco da ragazzi. Come funzionerà il tutto? Basterà registrare un messaggio vocale e bloccare la registrazione con lucchetto per far comparire una nuova icona con il numero “1”. Cliccando su di questa, si imposterà il messaggio per l’autodistruzione. Chi riceve il vocale potrà ascoltarlo una volta e basta. Non sarà possibile fare nulla per registrare o salvare il messaggio.

La funzione è stata appena lanciata per una cerchia ristretta di beta tester sia su iOS che Android. Se tutto andrà per il verso giusto dovremmo vedere arrivare la versione definitiva nelle versioni delle app aperte al pubblico a partire dalle prossime settimane. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WABetaInfo

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025

iPhone 17 Pro potrebbe arrivare nella nuova colorazione Sky Blue

Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…

22 Aprile 2025