Se ne parla oramai da diversi mesi, WhatsApp sta per cambiare la sua politica sulla privacy degli utenti. Nonostante le polemiche degli utenti abbiano notevolmente rallentato l’entrata in vigore di questa, il momento è quasi arrivato. A partire dal 15 maggio 2021, i nuovi termini andranno ufficialmente in vigore. Cosa accadrà a coloro che non hanno ancora accettato la nuova politica? L’azienda fa chiarezza.
Negli ultimi mesi, WhatsApp ha perso un consistente numero di utenti a causa della notizia del cambio della politica sulla privacy. La casa ha cercato di spiegare a tutti che i nuovi termini non mettono a rischio le informazioni degli utenti. Nonostante ciò, molti non sono ancora convinti. Nelle scorse ore, Facebook ha fatto un ulteriore passo indietro. Gli account che non accetteranno i nuovi termini non verranno cancellati dopo il 15 maggio, ma avranno delle limitazioni. Ecco tutti i dettagli.
Ebbene sì, a differenza di quanto comunicato inizialmente, WhatsApp non disattiverà gli account di coloro che non accettano i nuovi termini. L’azienda ha confermato che tutti gli account verranno mantenuti attivi dopo il 15 maggio. Coloro che non avranno accettato la nuova privacy policy, però, continueranno a ricevere avvisi in merito alla nuova politica e riceveranno una serie di limitazioni ai propri account.
Le limitazioni iniziali saranno minime (es. avvisi che invogliano ad accettare la nuova politica). Con il tempo, però, penalizzeranno molto il servizio (impossibilità di accedere all’elenco delle chat, impossibilità di ricevere chiamate, ecc.). In pratica, WhatsApp ha solamente deciso di rendere tutto il processo più lento. Il risultato finale rimarrà lo stesso. A lungo andare gli utenti, se vorranno continuare ad utilizzare l’app, dovranno tutti accettare i nuovi termini. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…