Photo by Alexander Shatov on Unsplash
WhatsApp sta facendo grossi passi per migliorare la versione web del suo servizio di messaggistica. Dopo aver implementato diverse novità interessanti, oggi, siamo venuti a conoscenza del fatto che presto arriverà un’altra funzione molto richiesta. Di che si tratta? Della possibilità di mettere il lucchetto alle chat per un livello aggiuntivo di privacy. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Non è la prima volta che si parla di proteggere le chat WhatsApp con una password. La meccanica, infatti, è stata inizialmente pensata per arrivare sulle app iOS e Android. Da quanto appreso nelle ultime ore da WABetaInfo, questa sbarcherà presto anche sulla versione web. Quanto bisognerà aspettare?
Se siete tra coloro che utilizzano spesso WhatsApp Web, allora, la novità in arrivo vi farà molto comodo. Stando a quanto scoperto da WABetaInfo, le intenzioni di Meta sono quelle di aggiungere una schermata completamente nuova dedicata alle chat con lucchetto. Per potervi accedere, ovviamente, bisognerà inserire una password. La funzione aggiungerà un livello di privacy a tutte quelle chat che contengono contenuti e informazioni sensibili. In questo modo, lasciare il computer in mani di amici e parenti non vi farà correre nessun rischio.
La funzione è attualmente in fase di sviluppo, quindi, non è ancora possibile usufruirne. Se tutto andrà per il verso giusto, però, dovremmo vederla arrivare in campo tra non molto, probabilmente tra qualche settimana. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…
Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…
SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…
Il mondo degli SSD portatili ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia in termini di prestazioni che di design…
Fumare non fa solo male ai polmoni. Un nuovo studio ha dimostrato che il fumo di tabacco accelera l'invecchiamento cellulare…
Negli ultimi anni, le criptovalute si sono trasformate da investimenti digitali di nicchia a strumenti transazionali tradizionali, e ora stanno…