Xiaomi Mi Bunny, ecco lo smartwatch che monitora i più piccoli

Date:

Share post:

Nelle scorse giornate vi avevamo già parlato di alcuni smartwatch della nuova linea della Xiaomi tra cui il Mi smartwatch e Mi Band 2. Tuttavia il noto marchio cinese ha anche ideato il primo smartwatch pensato per i più piccoli ovvero lo Xiaomi Mi Bunny.

Questo nuovo dispositivo permette ai genitori di tenere costantemente sotto controllo i figli e di monitorare i movimenti dei più piccoli attraverso un localizzatore GPS. Il Mi Bunny presenta un telaio in ABS ed è completamente rivestito in silicone; materiali studiati utilizzati per evitare irritazioni alla pelle, per le caratteristiche ipoallergeniche e nel tempo stesso far fronte al gioco dei bambini.

Anche il prezzo è uno degli aspetti sicuramente più interessanti di questo prodotto; infatti, il Mi Bunny può presto essere acquistato sulla pagina online della Xiaomi per la modesta cifra di 54,30 euro.

xiaomi mi bunny
Ecco un’immagine dello Xiaomi Mi Bunny

Inoltre questo smartwatch non presenta un display classico, ma uno LED ed è disponibile in due colorazioni: l’azzurro e il rosa; in modo da accontentare sia i maschietti che le femminucce. Inoltre la Xiaomi ha anche pensato ad una caratteristica fondamentale per uno smartwatch per bambini, ovvero il peso. Questo dispositivo infatti, pesa solo 37 grammi e dunque non grava sul polso del bimbo.

Per quanto riguarda l’autonomia il Mi Bunny monta una batteria da 300 mAh che permette a questo dispositivo di restare acceso fino ad un massimo di 6 giorni. Il display, oltre a mostrare l’orario crea con i led anche diverse emoticon. Invece per ciò che concerne la compatibilità con gli smartphone questo dispositivo può accoppiarsi con Android 4.2 e successive e iOS 8 e successive

Xiaomi Mi Bunny: ecco le caratteristiche del primo smartwatch per bimbi

Per quanto riguarda le funzionalità questo dispositivo è dotato di un pulsante SOS, che una volta premuto registra 6 secondi di nota vocale e la posizione geografica del bambino. In seguito le informazioni saranno inviate ai genitori attraverso l’app Android o iOS dedicata. Inoltre è possibile anche delimitare un’area geografica che se varcata attiverà la modalità SOS.xiaomi logo

Inoltre lo Xiaomi Mi Bunny consente anche di chiamare fino a sei numeri ed in Cina è venduto insieme ad una sim prepagata contenente un credito di 10 Yuan.

Inoltre, il MI bunny è anche capace di monitorare le attività fisiche del bambino (attraverso un pedometro) e la qualità del sonno. Tuttavia, per conoscere meglio le funzionalità di questo dispositivo e l’arrivo sui mercati Europei occorrerà attendere la presentazione ufficiale da parte della Xiaomi fissata per questo 10 Maggio.

E voi comprereste il Mi Bunny ai vostri piccoli? vi piacerebbe vedere qualche funzionalità in più? fatecelo sapere attraverso i vostri commenti qui sotto e per chi fose interessato ecco altri articoli sulla Xiaomi e l’evento del 10 maggio:

 

Related articles

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...