Questo brevetto Apple renderà le vostre case ancora più smart!

Date:

Share post:

Già da tempo la nota casa californiana Apple ha mostrato un grande interesse nei confronti del mercato della domotica e delle case intelligenti presentando Apple Homekit. Tuttavia, l’innovazione tecnologica sembra non finire qui e Apple ha l’intenzione di rendere le vostre smart-home ancora più smart.

Il noto marchio di Cupertino, avrebbe infatti messo a punto dei brevetti per creare una tecnologia capace di analizzare la vostra routine in un ambiente automatizzato e di raccogliere informazioni attraverso i vostri dispositivi iOS in modo da controllare la vostra casa sulla base delle vostre abitudini.

Infatti, nel futuro i vostri iPhone o iWatch potrebbero tracciare un profilo completo delle vostre abitudini e dei modelli di comportamento e dunque attivare i dispositivi domestici in base a questi tracciati.

siri homekit

Ad esempio, se è vostra abitudine accendere le luci, la Tv e il riscaldamento quando arrivate a casa dal lavoro, Apple vi farà trovare tutto già avviato e potrete sedervi direttamente sul divano a guardare il vostro canale televisivo preferito senza pensare alle vostre azioni di routine.

Naturalmente per rendere possibile tutto questo, occorre prevedere con precisione i vostri comportamenti e abitudini giornaliere. Dunque, occorrerà settare un periodo d’investigazione attraverso i dati di localizzazione GPS e il monitoraggio dei dati riguardanti i diversi dispositivi domestici intelligenti.

I sensori come l’accelerometro, giroscopi, e altri sensori di movimento potrebbero essere utilizzati per determinare come e quando un utente si sposta. Inoltre, occorre raccogliere dati anche su tutti i componenti della famiglia.

apple smarthome brevetto
Ecco il brevetto dell’Apple smarthome

Utilizzando i dati provenienti da più utenti, il sistema può quindi confrontare e contrapporre le diverse preferenze e abitudini degli abitanti della casa e prendere decisioni attraverso il monitoraggio degli utenti in tempo reale.

Questo nuovo sviluppo sembra essere drasticamente diverso rispetto al già noto HomeKit, in quanto al centro del sistema non c’è più un iPhone che gestisce il tutto attraverso i vostri comandi; bensì un software autonomo che fa tutto per voi.

Tuttavia, occorre far presente che prima di arrivare a questa tecnologia occorrerà aspettare il lancio dell’Homekit stessa che avverrà intorno al prossimo anno. In ogni caso Apple ha confermato di essere già al lavoro su un’app che permetta di gestire la casa autonomamente.

Voi cosa ne pensate? siete favorevoli o contrari a questa innovazione tecnologica? fatecelo sapere qui sotto attraverso i vostri commenti e per chi fosse interessato ecco altri articoli sull’argomento:
Apple HomeKit al CES 2016: termostati, serrature e molto altro
Casa 2.0, i migliori gadget per rendere la tua casa smart

 

Related articles

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche...

ShipGoo001: scoperta una misteriosa creatura nei fondali estremi dell’oceano

ShipGoo001 è un essere traslucido, simile a una massa gelatinosa, osservato per la prima volta da un team...

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo....

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...