iTunes, allarme per bug che cancella musica in archivio

Date:

Share post:

Avete presente quando si torna a casa e si trova la casa svaligiata? Ecco, è la stessa sensazione che stanno provando diversi utenti di iTunes, che, a causa di un bug, si sono visti cancellare svariati file musicali che avevano in archivio. I casi cominciano a diventare tanti, troppi, al punto che Apple ha deciso di porre rimedio e sul web ormai è scattato un autentico panico.

iTunes, i vari casi di file cancellati causa bug

Il primo caso che non è passato certo inosservato, è stato quello di diversi mesi fa di James Pinkstone, utente iTunes e Apple Music, il quale si è visto sparire musica archiviata in locale sul proprio Mac. A pochi mesi dal disguido, ci sono stati altri casi di utenti che si sono visti sparire da un momento all’altro fino a 120 GB di file musicali. Peraltro senza un motivo apparente. Con la versione 12.3.3 la situazione è perfino peggiorata e i casi si sono moltiplicati.

itunes logo
Il logo di iTunes

Apple corre ai ripari contro bug su iTunes

Dato che i casi sono, come detto, diventati troppi, Apple ha ammesso che si tratta di un bug e che i team stanno lavorando assiduamente per risolvere il problema. In questi giorni dovrebbe arrivare un aggiornamento di iTunes in grado di ovviare al bug. Inoltre, la grande mela morsicata fa sapere che se un utente dovesse riscontrare questo problema, può contattare AppleCare.

Inizialmente, si era sparsa la voce che queste strane sparizioni fossero una manovra di Apple per ricattare gli utenti, con la musica che non veniva solo cancellata, ma anche copiata sui server Apple. Anche se poi non è stato specificato il motivo plausibile di un simile atteggiamento del colosso informatico americano. Poi ora arriva il comunicato ufficiale che dirada ogni sospetto. Dunque, non resta che sperare che arrivi presto l’aggiornamento e che risolva quest’anomalia.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Le foche leopardo “cantano” come ninne nanne: lo studio sorprendente

Nell'immenso e silenzioso bianco dell'Antartide, un suono si fa strada tra i ghiacci. È la voce profonda, cadenzata...

Melanoma: scoperto il “GPS” che guida le metastasi nel corpo

Il melanoma e la sua pericolosa capacità di migrare Il melanoma è una delle forme più aggressive di tumore...

Trapelata la data di presentazione degli iPhone 17

Manca oramai davvero poco all'arrivo sul mercato dei nuovi iPhone 17. Apple ha deciso di mantenere il silenzio...

Epidemia di legionellosi ad Harlem: 2 morti e 58 contagiati nella grave emergenza sanitaria

Da fine luglio 2025, un'epidemia di legionellosi ha colpito Central Harlem, New York City: sono stati confermati 58...