OnePlus 3 presentato: confronto definitivo con Samsung Galaxy S7

Date:

Share post:

Dopo tanti rumors e voci ufficiali ed ufficiose corredate da tanto di immagini, OnePlus ha finalmente svelato definitivamente la nuova versione del suo smartphone di punta: OnePlus 3. Per ora, sono trapelate le caratteristiche tecniche definitive e qualche immagine, ma OnePlus 3 sarà definitivamente svelato mediante un evento in Vr nella giornata di oggi. Mentre da domani 15 giugno sarà disponibile su Amazon a partire dalle ore 00:30 di stanotte. Dunque, nessuna prevendita ma vendita diretta sul più importante canale ecommerce. Immancabile, ovviamente, un confronto tra OnePlus 3 e il telefono di punta di Samsung, il Galaxy S7. Che vi proponiamo di seguito. Chi vincerà la sfida?

Leggi anche: Samsung Galaxy S7 da record: vendute 25 milioni di unità

OnePlus 3, caratteristiche tecniche generali

Partiamo con le specifiche tecniche generali di OnePlus 3. Quelle ufficiali confermano il corpo in metallo, il processore Qualcomm Snapdragon 820 SoC, il sensore di impronte digitali in grado di sbloccare il telefono in 0,2 secondi, lo schermo ottico AMOLED e una nuova tecnologia di carica Dash. OnePlus, per ora, ha venduto il suo telefono solo in India, con le stime ufficiali che parlano di 24.480 unità importate dal Paese indiano a Chennai, di color grafite.

oneplus 3

Confronto OnePlus 3 e Samsung Galaxy S7

Veniamo ora alla parte più attesa, ovvero il confronto tra OnePlus 3 e Samsung Galaxy S7 ed Edge.

  • Display: 5.5 pollici (1920 × 1080 pixel) Full HD AMOLED; S7 ha un display da 5.1 pollici e una risoluzione da 2560 x 1440 pixel, ma Super Amoled.
  • Processore: 2.15GHz Snapdragon 820 a 64 bit quad-core con Adreno 530 GPU; Galaxy S7 un processore Quad-core 2.3 GHz + Quad-core 1.6 GHz.
  • Memoria: RAM 6GB / 4GB LPDDR4 con lo storage da 64 GB; identica situazione per S7.
  • Sistema operativo: 6.0.1 Android (Marshmallow) con OS Oxygen 3.0; Galaxy S7 ne è invece privo.
  • Sim: Doppia SIM. S7 no.
  • Fotocamera: 16-megapixel posteriore con flash LED, OIS, registrazione video 4K. Samsung Galaxy S7 presenta invece 12 megapixel, ma come ben sappiamo per la qualità della foto conta anche altro.
  • Fotocamera frontale da 8 Mp; Galaxy S7 da 5.
  • Dimensioni: 152.6 × 74.6 × 7.3mm; Peso: 160g. Galaxy S7: 142,4 x 69,6 x 7,9 millimetri, 152g;
  • Sensore di impronte digitali per entrambi
  • Connessione: 4G LTE con Volte, WiFi 802.11ac dual-band (MIMO), Bluetooth 4.2, GPS, NFC, USB Type-C. Idem per S7.
  • Batteria 3000mAh uguale per entrambi
  • Prezzo: OnePlu3 costa 399 euro, Samsung Galaxy S7 mediamente sui 540 euro.

Related articles

Recensione POCO M7 Pro 5G: smartphone di fascia mMedia con display aMOLED e fotocamera con OIS

Il POCO M7 Pro 5G si inserisce con decisione nel segmento degli smartphone di fascia media, proponendo un...

Scoperta la stella compagna di Betelgeuse: un enigma risolto

Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile...

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...