OpenOffice a rischio chiusura, molti sviluppatori hanno abbandonato il progetto

Date:

Share post:

Sin dai primi anni duemila, la principale alternativa al pacchetto Office di Microsoft è stata rappresentata da OpenOffice, una serie di software gratuiti in grado sostituire completamente i tradizionali Word, Excel e Power Point di Microsoft. Il progetto OpenOffice però non sembra essere in grado di reggere il passo con i tempi e, progressivamente, tanti sviluppatori indipendenti che supportavano i vari software di OpenOffice hanno abbandonato il progetto preferendo concentrarsi su di un’altra soluzione indipendente, LibreOffice.

open office

A causa di questo drastico calo di interesse, il futuro di OpenOffice è ora a rischio. A confermarlo è stato Dennis Hamilton, vice presidente di Apache Software Foundation, che ha sottolineato come al momento OpenOffice sia di fatto “tenuto in piedi” da una mezza dozzina di sviluppatori. Per garantire un futuro ad OpenOffice serviranno nuovi sviluppatori dotati delle giuste capacità e della volontà di sostenere il progetto. A chiarire lo stato di quasi abbandono di OpenOffice è l’assenza di una soluzione per una vulnerabilità del software scoperta lo scorso mese di luglio.

LEGGI ANCHE: Microsoft Office Word: 11 trucchi per usarlo al meglio

OpenOffice, ancora milioni di utenti utilizzano i software

Nonostante la “crisi”, OpenOffice può contare ancora su di un numero di utenti superiore a LibreOffice. Stando ai dati ufficiali, nel 2015 il pacchetto software ha raggiunto 29 milioni di download complessivi in tutto il mondo. Dal 2012 ad oggi, il totale di download è stato di ben 160 milioni. Se OpenOffice sarà abbandonato, tutti gli utenti che utilizzano questi software si troveranno, di fatto, costretti a cambiare migrando verso LibreOffice o dando nuova fiducia a Microsoft ed al suo Office.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...