Beme: CNN acquisisce l’app di video sharing di Casey Neistat

Date:

Share post:

Dopo aver prematuramente fatto la sua uscita dalle scene di YouTube, lo youtuber più famoso d’America, Casey Neistat, torna a far parlare di sé in seguito alla recente acquisizione della sua applicazione di video sharing, Beme, da parte della CNN. L’accordo, del valore di 25 milioni di dollari, rende l’applicazione e tutto il team annesso, proprietà della CNN, la quale avrà la possibilità nei prossimi mesi di attingere all’incredibile audience dello youtuber che ha raggiunto oltre 5.8 milioni di iscritti in poco più di un anno e mezzo.

Beme diventa di proprietà della CNN

E’ stato così risolto il mistero che aleggiava intorno all’improvvisa interruzione dei video vlog più seguiti degli ultimi anni. Infatti, nei prossimi mesi, Neistat sarà impegnato al fianco del co-fondatore di Beme, Matt Hackett, nel lancio di una nuova media company indipendente che si concentrerà sulla creazione di video di attualità di vario genere, inserendosi come sezione separata ed autonoma della CNN.

LEGGI ANCHE: Facebook Live, le dirette diventano un’opera d’arte con Prisma

L’applicazione Beme, che ha permesso a utenti di realizzare brevi videoclip inediti, ha avuto un inizio particolarmente profittevole grazie all’enorme seguito dello youtuber americano. Ma, il servizio ha dovuto lottare per crescere e competere al fianco di colossi come Snapchat e Instagram. Nei prossimi giorni, Beme sarà rimossa dall’App Store su iOS e dal Google Play Store su Android, e dalle sue ceneri sarà fondata la nuova sezione della CNN, che darà spazio a Neistat per ricreare un audience ai livelli del suo canale YouTube.

cnn acquisisce beme di casey neistat

Casey Neistat manterrà il controllo dei suoi canali di social media personali e di tutti i suoi account, come il suo canale YouTube da 5.8 milioni di iscritti. Il destino di Beme è ancora incerto, ma quel che è sicuro è che sarà rimosso dagli Store, e gli utenti dovranno ricordarsi di salvare i propri video prima della rimozione definitiva.

Gianluca Belloni
Gianluca Belloni
Influencer, Blogger e Studente di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, appassionato di tecnologia, web marketing, fotografia, viaggi e lifestyle. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.

Related articles

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...