Google: entro il 2017 sarà 100% rinnovabile

Date:

Share post:

Google rappresenta, nel contesto delle major aziendali, la multinazionale più attenta e sensibile alle problematiche derivanti da un uso scorretto delle moderne tecnologie, anche sul fronte dello sfruttamento dell’ambiante. Pertanto, secondo quanto disposto dalla società stessa, resta da concretizzarsi un progetto che, entro il prossimo 2017, conterà di realizzare un sistema in grado di ottemperare alle richiesta di energia nel totale rispetto dell’ambiente, secondo un modello eco-sostenibile ad impatto zero.

L’idea di Google Corporation per il nuovo anno risulta chiara e precisa: coprire la richiesta energetica degli impianti senza impattare negativamente sull’ambiente. Impianti realizzati secondo le tecnologie eoliche e solari alimenteranno i data center e gli uffici dislocati a livello planetario, offrendo infrastrutture all’avanguardia che rispondono a propositi eco-friendly da realizzarsi attraverso una serie di accordi, tutt’ora in corso, per l’approvvigionamento energetico.

Il Vice Presidente Senior dell’infrastruttura tecnica Google ha dichiaarato che:

Siamo stati una delle prime aziende a realizzare, su larga scala, contratti a lungo termine per l’acquisto di energia rinnovabile in modo diretto; abbiamo firmato il nostro primo accordo per l’acquisto di tutta l’energia elettrica da un parco eolico da 114 megawatt in Iowa nel 2010. Oggi siamo il più grande acquirente aziendale al mondo di energia rinnovabile con impegni che raggiungono i 2,6 gigawatt (2600 megawatt) tra energia eolica e solare

Il 2017 concretizzerà gli accordi presi in relazione a tutte quelle locazioni in cui trovano posto grossi datacenter ed uffici, con l’intento di rendere Google e la stessa Alphabet totalmente indipendenti dal punto di vista energetico e, sempre e comunque, nel rispetto del’eco-sostenibilità.google energia sostenibile

Gli interessati al progetto interno sono desiderosi di portare l’evoluzione continua nell’universo dell’alta tecnologia mondiale e consumer ma, nel farlo, si dicono anche favorevoli ad un progetto che contempli l’utilizzo di energie rinnovabili in ogni mercato di destinazione. Trattasi, come si può ben intuire, di una mossa di marketing, visto e considerato che a fronte di un’azienda eco-friendly, si ha un valore aggiunto sulla società stessa e sull’immagine pubblica, oltre che un guadagno netto che conta, ad oggi, su una diminuzione del costo dell’energia solare dell’80% rispetto al periodo del 2010.

google progetto eco sostenibile

Come se non bastasse, il team interno di ingegneri Google lavora costantemente per trovare nuovi modi di ottimizzare i processi che, ad oggi, hanno consentito un’efficienza maggiorata del 50% rispetto alle medie del settore, riuscendo a coprire in modo efficiente una quantità impressionante di ricerche. Basti pensare, ad esempio, ai motori di ricerca Google e Youtube, che ogni minuto, deve sopperire alle richieste di upload quantificabili in circa 400 ore di video.

Rispetto al 2010, la società è in grado di offrire una maggiorazione in potenza pari a 3.5x portandosi a soglie di consumo che eguagliano le medie del periodo precedente. Il miglioramento delle piattaforme, inoltre, sarà anche agevolato dall’utilizzo delle nuove tecnologie ad intelligenza artificiale Google che, in questo contesto, consentiranno di limitare lo spreco di risorse, realizzando una riduzione dell’introito energetico sui server. In tal caso, si avrà una riduzione energetica del 40%, secondo le stime fornite dalla stessa società.google risparmio energetico

Una mossa, quella dello sfruttamento dei canali ad energia sostenibile che, in luogo di un riutilizzo e di un’ottimizzazione mirata, prevederanno l’ampliamento sui data center da destinare al cloud computing. Gli interessati hanno concluso dicendo:

A quale livello sia un fattore decisionale nello scegliere Google o altri non posso dirlo, ma per alcune aziende è probabilmente una parte dell’equazione

E voi che cosa ne pensate di questo progetto? Siete esperti del settore o avete semplicemente voglia di dire la vostra? Lasciateci pure un vostro commento al riguardo.

LEGGI ANCHE: Uber sfida Google e punta sulle auto a guida autonoma

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche...

ShipGoo001: scoperta una misteriosa creatura nei fondali estremi dell’oceano

ShipGoo001 è un essere traslucido, simile a una massa gelatinosa, osservato per la prima volta da un team...

Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio

Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo....

Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua

Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...