Google Chrome, l’autoplay verrà disattivato di default dalla versione 64

Date:

Share post:

Google Chrome è sicuramente fra i browser più performanti e utilizzati al giorno d’oggi su diversi dispositivi, da smartphone a tablet, da PC Windows a MacBook. A partire dalla versione 64, che arriverà a gennaio 2018, Chrome non riprodurrà automaticamente i contenuti con audio. Oltre che lasciarci alle spalle il 2017, il 31 dicembre avremo un altro motivo per festeggiare assieme al nuovo anno.

La notizia arriva in via ufficiale attraverso un post pubblicato proprio da Google sul blog. Il mese scorso, però, la news era già emersa tramite alcune indiscrezioni grazie alle varie build di sviluppo. Il colosso del web spiega nel suo post che l’autoplay consente di riprodurre più rapidamente e facilmente i contenuti multimediali ma risulta essere una delle cose più insopportabili per gli utenti.

Google Chrome autoplay

Google Chrome: la release 64 farà felici tantissimi utenti

Capita magari di stare tranquilli sul letto e vedere a un certo punto riprodursi in automatico un video ad alto volume. Altre preoccupazioni degli utenti riguardano il consumo di dati e di energia. A partire da Chrome 64, la riproduzione automatica avverrà soltanto quando il contenuto non contiene dell’audio oppure se l’utente ha abilitato o meno tale opzione tramite le impostazioni.

Ciò permetterà all’autoplay di attivarsi soltanto quando l’utente vorrà. Il colosso con sede a Mountain View spiega che questi cambiamenti permetteranno di unire il comportamento della navigazione web su desktop e mobile. L’introduzione di questa nuova funzionalità, inoltre, permetterà di sviluppare dei contenuti multimediali sul web più prevedibili fra piattaforme e browser.

Prima di vedere la release 64, la versione 63 di Google Chrome porterà con sé una nuova opzione. Questa darà la possibilità all’utente di disattivare completamente l’audio sui singoli siti. Tale settaggio, inoltre, sarà presente in ogni sessione di navigazione e permetterà di personalizzare quando e dove riprodurre l’audio.

Google Chrome autoplay

Fonte

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...