Samsung Galaxy S8 e S8 Plus: nuovo aggiornamento introduce il fix contro il malware Blueborne

Date:

Share post:

In queste ore, Samsung ha dato il via al rollout di un nuovo aggiornamento software destinato ai suoi top di gamma Samsung Galaxy S8 e S8 Plus. L’update in questione, per ora disponibile nei Paesi Bassi ma in corso di distribuzione in tutti i mercati internazionali, va ad introdurre un importante fix che rimuove la vulnerabilità al malware Blueborne.

Blueborne è un malware che, sfruttando una falla nella connettività Bluetooth, riesce a sottrarre i dati sensibili degli utenti. Google ha risolto, in breve tempo, questo problema lasciando ai vari produttori il compito di rilasciare patch di sicurezza per eliminare i pericoli legati a Blueborne dai vari smartphone Android disponibili sul mercato.

 

Samsung Galaxy S8

Da questa mattina, Samsung ha avviato, quindi, il fix a questa vulnerabilità per i suoi Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S8 Plus. Il pacchetto da scaricare ha un peso di 476,63 MB. Da notare, inoltre, che, come confermato da chi ha già ricevuto ed installato l’aggiornamento, nelle informazioni del dispositivo la patch di sicurezza risulta ancora essere quella di agosto. 

Samsung potrebbe aver commesso un errore di nomenclatura nel rilascio della patch o potrebbe aver deciso di rilasciare per i suoi Samsung Galaxy S8 e S8 Plus un fix mirato per eliminare i rischi legati a Blueborne senza andare ad implementare, almeno per il momento, le altre patch di sicurezza rilasciate da Google. 

Il changelog di questo aggiornamento per Samsung Galaxy S8 e S8 Plus include una serie di miglioramenti, non meglio specificati, per quanto riguarda la ricarica wireless e la barra di navigazione. Ricordiamo che l’ultimo update software per i top di gamma di casa Samsung risaliva allo scorso agosto. Ulteriori dettagli sulla questione potrebbero emergere già nel corso dei prossimi giorni. 

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono...

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente...

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando...

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il...