Robot da coccolare: Qoobo scodinzola tra le vostre braccia

Date:

Share post:

Vi abbiamo mostrato robot di tutti i tipi e spesso il Giappone è stato fonte di scoperte bizzarre. Il paese del Sol Levante ha puntato sulla robotica per risolvere la crisi di manodopera e più volte ci ha sorpreso con trovate curiose come l’albergo interamente gestito da macchine.

Stavolta vi presentiamo un dispositivo che non si propone di sostituire il lavoro umano, ma quello dei nostri animali domestici. Suona un po’ inquietante, ma Qoobo è già realtà. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

In Italia utilizziamo un pesce robotico per controllare gli allevamenti ittici, i giapponesi sono andati oltre, ideando un dispositivo pensando per essere coccolato. I nostri amici a quattro zampe restano insostituibili, ma Qoobo potrà farvi compagnia se non avete un gattino e avete bisogno di carezze mentre siete sul divano.

qoobo gatto robot

Opera della Yukai Engeneriing, questo device è una sorta di cuscinone munito di coda. Morbidoso e tondeggiante, se lo accarezzate inizierà a scodinzolare. Disponibile in due colorazioni, grigio e marrone, questo “gatto 2.0” è il compagno ideale per persone anziane e bambini, a detta dell’azienda.

Una sorta di animaletto domestico che non sporca e non ha bisogno di cibo, peccato però che non sia esattamente un dispositivo interattivo. Per chi fosse interessato, Qoobo sarà disponibile entro fine 2017 (consegne previste per metà 2018) per circa 100 dollari. Giudicate voi se ne vale la pena.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta

L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure,...