Controllo remoto delle applicazioni, ecco il segreto di Google contro i malware

Date:

Share post:

Google ha pubblicato il primo Rapporto sulla Trasparenza nella Sicurezza sui sistemi Android. In questo rapporto ci sono tutti i numeri relativi agli attacchi di malware dovuti alle app scaricate su Android. I numeri derivano dalle analisi eseguite tramite le scansioni di Google Play Protect, che copre sia le applicazioni distribuite tramite Play Store, che quelle distribuite tramite altri canali.

 

I dati pubblicati sulle scansioni di Google Play Protect

Dopo la pubblicazione dei dati Google ha affermato che gli attacchi di malware su Android sono stati ridotti di circa la metà nel 2017 rispetto agli anni precedenti.

Secondo i dati pubblicati infatti, le applicazioni potenzialmente dannose (PHA), rilevate sui dispositivi con Android Pie 9, sono circa la metà di quelle registrate nel suo predecessore. Complessivamente, il numero delle PHA è sceso dallo 0,66% in Lollipop allo 0,06% in Pie. Secondo Google solo lo 0,09% dei dispositivi Android che utilizzava Play Store, presentava malware incorporati.

 

La diminuzione dei malware è dovuta al controllo remoto delle app

Per l’azienda di Mountain View, questa sostanziosa diminuzione del rischio di malware è dovuta al controllo remoto delle app. Quando Play Protect rileva una PHA la disabilita immediatamente di default. Soltanto successivamente verrà chiesto all’utente se intende riattivare o eliminare l’app bloccata.

La scansione delle app tramite Play Protec, rientra tra i punti di forza del programma di Google, Android One. Questo programma è volto a portare ordine ed uniformità nei telefoni Android di fascia bassa e medio-bassa. Anche se le case produttrici di smartphone perderanno la possibilità di personalizzare i loro telefoni, gli acquirenti otterranno due anni di scansione.

Google ha detto di aver pubblicato la relazione per una dovuta trasparenza nei confronti degli utenti. Ma dato il controllo su Android, che al momento è la piattaforma mobile dominante, è necessario dare una motivazione al suo controllo su Android.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi...

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi...

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e...

Farmaco portoghese sperimentale promette benefici nella sindrome di Rett

La sindrome di Rett è una rara e grave malattia neurologica genetica, che colpisce quasi esclusivamente le bambine....