iPhone protegge i conducenti dalla polizia e lo fa con un’app

Date:

Share post:

iPhone ha una nuova funzione che offre ai conducenti una certa forma di protezione se fermati dalla polizia. Grazie all’app Shortcuts, gli utenti Apple con più competenze informatiche possono scrivere script che consentono di abilitare più funzioni con un singolo comando. Questi script possono essere condivisi con altri utenti e uno dei più popolari è stata la polizia.

Di cosa si tratta esattamente

Creato da un utente iPhone americano, Robert Peterson, questo script può essere attivato con un semplice comando vocale, dicendo in inglese, “Siri, mi ha fermato la polizia“. Il comando ferma la musica che iPhone sta trasmettendo via Blutooth alla radio, blocca la ricezione delle chiamate, invia uno SMS a qualcun altro per avvertire che il conducente è stato fermato nel traffico e della polizia e inizia a registrare l’interazione tra il conducente e l’agente.

Anche se molte forze di polizia degli Stati Uniti sono tenute ad utilizzare le telecamere sul dispositivo, molti civili hanno paura che un’interazione con un agente si traduca in violenza fisica. Ma è anche comune per la polizia imbattersi con conducenti armati. Per Peterson, questo sistema consente ai civili di avere una versione equivalente delle telecamere portatili utilizzate dalle forze di sicurezza. Queste registrazioni possono quindi essere utilizzate in tribunale, se necessario.

In Europa, non ci dovrebbe essere molta richiesta, in quanto è molto più raro che si verifichino scontri quando un ufficiale della polizia stradale ordina a un autista di fermarsi. Eppure, lo script di polizia è il terzo più popolare nella scelta rapida dell’uso dell’applicazione. E questo fa molto riflettere. 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...