Dark Web: ecco la droga che i commercianti rifiutano di vendere

Date:

Share post:

Vi siete mai chiesti se ci fossero dei limiti all’interno del Dark Web? Stando a quanto emerso nelle ultime ore pare proprio che la risposta sia sì. I commercianti all’interno della parte oscura di internet sembrano essere abbastanza allarmati da un particolare tipo di droga. Così allarmati da proibirne la vendita. Stiamo parlando del Fentanyl, un potente analgesico oppioide sintetico.

Esiste quindi un qualcosa che i commercianti del Dark Web definiscono troppo pericoloso da vendere. Il Fentanyl risulta essere un prodotto che la maggior parte dei venditori hanno deciso di rimuovere dalla loro lista di droghe per l’elevato tasso di mortalità che causa il suo utilizzo.

 

Un modo per tenere un profilo basso

Stando a quanto riportato dalla National Crime Agency in Inghilterra, la decisione sarebbe stata presa per il fatto che una sostanza del genere potrebbe allarmare la polizia e quindi spostare i riflettori su tutto il mercato del Dark Web. Ciò metterebbe a repentaglio tutto. Di conseguenza i venditori hanno deciso di mettere fine alle preoccupazione decidendo di “bannare” volontariamente il Fentanyl.

A quanto pare la decisione di cessare la vendita della droga è stata mossa anche da valori morali. Fonti riportano che su alcuni dei forum del Dark Web i venditori hanno etichettato la droga come troppo pericolosa per la vita di chi la assume.

Il Fentanyl è una droga venduta legalmente in Australia per il trattamento dei tumori. Questa risulta essere molto pericolosa in quanto estremamente potente. E’ stato stimato che sia dalle 30 alle 50 volte più potente dell’eroina e 100 volte più della morfina. Sono circa 70mila le persone in Nord America che hanno perso la vita a causa di questa droga.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Il “Mare Perduto” sotto gli Stati Uniti: la straordinaria scoperta di un ragazzo di 13 anni

Nel 1905, Ben Sands aveva solo 13 anni quando si avventurò nelle Craighead Caverns, un complesso di grotte...

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione...

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i...

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...